Filippo Bertuzzi

Milan, la Primavera fa visita all’Ospedale dei Bambini Buzzi

“`html

La Primavera rossonera porta sorrisi ai piccoli pazienti di Milano

Milano, 15 novembre – In un gesto di grande sensibilità e umanità, i giocatori e le giocatrici della primavera del Milan hanno fatto visita ai bambini dell’Ospedale pediatrico “Vittorio Buzzi”, regalando momenti di gioia e tanti sorrisi. Alexandru Șiman, Lucia Carulli, Andrea Angelo Gualdi, Elisa Bonanomi e Lorenzo Ossola sono stati protagonisti di un incontro che ha reso felici i piccoli pazienti, portando regali e un po’ di spensieratezza in un periodo dell’anno che anticipa le festività natalizie.

Un Natale speciale con il Milan

Quella del Buzzi è solo la prima tappa di un percorso che accompagnerà i calciatori e le calciatrici verso il Natale. Infatti, il Milan, nel celebrare i suoi 125 anni, ha avviato il programma “Il Milan per Tutti”, un’iniziativa che mira a condividere i festeggiamenti con i tifosi attraverso progetti digitali, sociali e benefici. Oltre alle visite negli ospedali, il club organizzerà esperienze con le squadre della Divisione Calcio Paralimpica e Sperimentale (Dcps) della Figc, eventi per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre e raccolte fondi durante le partite di dicembre, il cui ricavato sarà destinato all’acquisto di un pulmino per il Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti Milano.

Ti potrebbe interessare  Cesena, Mignani: "Concentrati su noi stessi e le nostre prestazioni. Non sull'avversario"

Innovazioni e sorprese in arrivo

Il programma “Worth Every Minute” del Milan proseguirà con l’introduzione di un nuovo kit gara, realizzato in collaborazione con Puma e disegnato insieme ai fan. Questo kit sarà indossato dalla squadra femminile durante il derby dell’8 dicembre e dagli uomini di Fonseca nella partita contro il Genoa del 15 dicembre. Ma non è tutto: il club svelerà anche tre membri eletti della Hall of Fame, onorando leggende che hanno scritto la storia del Milan. Inoltre, è già in corso la mostra fotografica en plein air di via Dante, aperta fino al 2 dicembre, che celebra la ricca storia del club rossonero.

Ti potrebbe interessare  Inter, missione in Sudamerica: tutti i nomi nella lista

In questo periodo di festa, il Milan dimostra non solo la sua forza sul campo, ma anche il suo impegno verso la comunità, regalando sorrisi e speranza a chi ne ha più bisogno. La generosità e l’umanità dei giocatori e delle giocatrici sono un esempio luminoso di come lo sport possa andare oltre il semplice gioco, diventando un veicolo di solidarietà e di amore.

“`

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!