Filippo Bertuzzi

Cambio Campo – Kilpatrick: “Il Tottenham è molto altalenante. La Roma? Senza Mourinho non se ne parla più in Inghilterra” – Roma

Tottenham-Roma: Intervista a Dan Kilpatrick sul Momento degli Spurs

Torna l’appuntamento con “Cambio Campo“, la rubrica dedicata alle interviste con giornalisti che seguono le squadre avversarie della Roma. Oggi abbiamo il piacere di parlare con Dan Kilpatrick, giornalista inglese dell’Evening Standard, per scoprire di più su come arriva il Tottenham a questa sfida.

Il Momento di Forma del Tottenham

Il Tottenham si presenta alla sfida dopo un clamoroso 4-0 inflitto al Manchester City. “Quella vittoria è stata probabilmente il miglior risultato del Tottenham nell’era della Premier League e potrebbe segnare un punto di svolta per il tecnico Ange Postecoglou”, spiega Kilpatrick. Tuttavia, la stagione degli Spurs è stata altalenante, con vittorie contro squadre di prestigio come il City e il Manchester United, ma anche sconfitte contro avversari meno temibili. “Il grave infortunio di Guglielmo Vicario ha tolto un po’ di brillantezza a questo successo”, aggiunge il giornalista.

Ti potrebbe interessare  Bari, Longo: "Senza qualche difetto probabilmente saremmo assieme al Sassuolo"

Obiettivi Stagionali per il Tottenham

Attualmente sesto in Premier League e settimo in Europa League, il Tottenham punta a rimanere tra le prime quattro in campionato, ma la concorrenza è agguerrita. “Sono tra i favoriti per l’Europa League e dovrebbero puntare a vincere la competizione”, afferma Kilpatrick, evidenziando le ambizioni degli Spurs.

Stile di Gioco e Punti di Forza degli Spurs

Ma come gioca la squadra di Postecoglou? “Il suo stile è caratterizzato da un calcio d’attacco, dominando il possesso e pressando alto l’avversario”, spiega il giornalista. “I terzini spesso si uniscono al centrocampo, creando superiorità numerica. Quando giocano bene, possono battere chiunque, ma sono vulnerabili a giornate no”.

Analisi della Roma e Punti Deboli

La Roma, invece, vive un periodo difficile, con tre allenatori già avvicendati in stagione. “In Gran Bretagna, il calcio italiano è spesso poco seguito, e la Roma non ha suscitato grande attenzione quest’anno”, osserva Kilpatrick. “Non conosco i punti deboli della Roma, ma gli Spurs potrebbero avere un vantaggio offensivo, con ali velocissime e un centrocampo in grado di mettere in difficoltà i giallorossi”.

Ti potrebbe interessare  Reggiana trafitta 2-0, Portanova: "Non meritavamo questo risultato, i tifosi lo hanno capito"

Claudio Ranieri: Un Tecnico Rispettato

Infine, un pensiero su Claudio Ranieri, che ha lasciato un segno indelebile nel calcio inglese, specialmente con il trionfo del Leicester in Premier League. “Tutti in Inghilterra rispettano profondamente Ranieri per i suoi successi, è una figura leggendaria nel calcio britannico”, conclude Kilpatrick, richiamando alla mente una delle storie più belle della storia calcistica.

La sfida tra Tottenham e Roma si preannuncia avvincente, con due squadre che cercano di risollevarsi e dimostrare il proprio valore. Sarà interessante vedere come si comporteranno in campo e quali sorprese riserveranno ai tifosi.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!