Filippo Bertuzzi

Juventus, accertamenti per Savona dopo il fastidio all’adduttore: non c’è nessuna lesione

Buone notizie per la Juventus: Nicolò Savona non ha subito lesioni

Oggi, 28 novembre, la Juventus ha ricevuto un sospiro di sollievo riguardo alla situazione di Nicolò Savona. Il giovane difensore, che ha accusato un fastidio all’adduttore destro durante il secondo tempo della partita di Champions League contro l’Aston Villa, è stato sottoposto a esami strumentali che hanno escluso lesioni. Questo significa che le sue condizioni verranno monitorate nei prossimi giorni, ma le notizie sono incoraggianti per mister Thiago Motta e per tutti i tifosi bianconeri.

Le dichiarazioni di mister Thiago Motta

Dopo il pareggio a reti inviolate contro l’Aston Villa, l’allenatore della Juventus, Thiago Motta, ha commentato la situazione di Savona: “Dobbiamo valutare la situazione. Ha sentito un po’ di fastidio, ma speriamo che non sia nulla di grave. È importante che si sia fermato prima che la situazione potesse aggravarsi”. L’auspicio di tutti in casa Juve è di evitare ulteriori infortuni in difesa, specialmente dopo i problemi fisici di Bremer e Cabal, che hanno già messo a dura prova la squadra.

Ti potrebbe interessare  Champions League, il programma del prossimo turno: Milan in casa, che sfida a Bergamo! - Milan

Prossimi impegni della Juventus

La Juventus si prepara ora ad affrontare il Lecce nel prossimo turno di campionato. Con la squadra che sta cercando di ritrovare stabilità e continuità, la presenza di Savona, anche se non ancora garantita, potrebbe essere fondamentale per il reparto difensivo. I tifosi sperano che il giovane talento possa rientrare in campo il prima possibile, contribuendo così a un percorso positivo in Serie A.

La situazione in Champions League

Attualmente, la Juventus si trova in una posizione difficile nel girone di Champions League, con 8 punti dopo 5 giornate. La classifica è guidata dal Liverpool, seguito da Inter e Barcellona. È fondamentale per la Juventus cercare di ottenere risultati positivi nelle prossime partite, non solo per risalire la classifica, ma anche per rialzare il morale di una squadra che ha affrontato sfide significative.

Classifica di Champions League dopo 5 giornate

1. Liverpool 15 (d.r. +11)

2. Inter 13 (d.r. +7)

3. Barcellona 12 (d.r. +13)

4. Borussia Dortmund 12 (d.r. +10)

5. Atalanta 11 (d.r. +10)

Ti potrebbe interessare  Serie A, il prossimo turno: si gioca già di venerdì con tre big in campo - Milan

6. Bayer Leverkusen 10 (d.r. +6)

7. Arsenal 10 (d.r. +6)

8. Monaco 10 (d.r. +5)

9. Aston Villa 10 (d.r. +5)

10. Sporting CP 10 (d.r. +3)

11. Brest 10 (d.r. +3)

12. Lille 10 (d.r. +2)

13. Bayern Monaco 9 (d.r. +5)

14. Benfica 9 (d.r. +3)

15. Atletico Madrid 9 (d.r. +2)

16. Milan 9 (d.r. +2)

17. Manchester City 8 (d.r. +6)

18. PSV 8 (d.r. +3)

19. Juventus 8 (d.r. +2)

20. Celtic 8 (d.r. 0)

21. Feyenoord 7 (d.r. -3)

22. Club Brugge 7 (d.r. -3)

23. Dinamo Zagabria 7 (d.r. -5)

24. Real Madrid 6 (d.r. 0)

25. Paris Saint-Germain 4 (d.r. -3)

26. Shakhtar 4 (d.r. -4)

27. Stoccarda 4 (d.r. -7)

28. Sparta Praga 4 (d.r. -9)

29. Sturm Graz 3 (d.r. -4)

30. Girona 3 (d.r. -5)

31. Stella Rossa 3 (d.r. -8)

32. Salisburgo 3 (d.r. -12)

33. Bologna 1 (d.r. -6)

34. RB Lipsia 0 (d.r. -6)

35. Slovan Bratislava 0 (d.r. -14)

36. Young Boys 0 (d.r. -15)

In conclusione, la Juventus attende con ansia il recupero di Nicolò Savona, mentre affronta una fase cruciale della stagione. I tifosi sperano in un miglioramento della situazione e in risultati positivi che possano rilanciare le ambizioni della squadra sia in campionato che in Europa.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!