Roma in cerca di riscatto: sfida al Tottenham in Europa League
La Roma si prepara ad affrontare un momento delicato della sua stagione, con un’importante sfida in Europa League contro il Tottenham che potrebbe segnare un punto di svolta. Dopo la sconfitta subita contro il Napoli, i giallorossi sono chiamati a reagire e a superare le statistiche poco incoraggianti che la vedono in difficoltà nelle trasferte inglesi e contro le squadre britanniche.
Un esordio difficile per Ranieri
Claudio Ranieri, tornato sulla panchina della Roma, affronta una prova cruciale in casa di un Tottenham reduce da una spettacolare vittoria contro il Manchester City. La classifica dell’Europa League non è affatto rassicurante per la squadra romana, che ha bisogno di punti per mantenere vive le speranze di qualificazione e, soprattutto, per ritrovare il morale in un periodo buio.
Il tabellino della partita
Tottenham (4-2-3-1): Forster; Porro, Dragusin, Davies, Gray; Bentancur (78′ Bergvall), Sarr (69′ Bissouma); Kulusevski, Johnson (69′ Maddison), Son (78′ Werner); Solanke. A disposizione: Austin, Whiteman, Hardy, Olusesi, King, Williams-Barnett, Hardy, Spence, Udogie. Allenatore: Postecoglou.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik (65′ Zalewski), Koné, Paredes, Angeliño; Dybala (46′ Soulé), El Shaarawy (69′ Saelemaekers); Dovbyk. A disposizione: Ryan, Marin, Abdulhamid, Sangaré, Cristante, Le Fée, Pisilli, Pellegrini, Baldanzi. Allenatore: Ranieri.
Dettagli della partita
Arbitro: Nyberg (Svezia). Assistenti: Beigi-Söderkvist. IV Uomo: Ladebäck. Vr: Van Boekel (Olanda). AVar: Ruperti.
Marcatori: 5′ Son, 20′ Ndicka, 34′ Johnson, 90’+1′ Hummels.
Ammoniti: Paredes, Kulusevski, Bentancur.
Ultime da Trigoria
Ranieri dovrebbe schierare la Roma con una difesa a tre che si trasformerà in cinque in fase di non possesso. Finalmente, il tecnico giallorosso potrà contare sul debutto dal primo minuto di Hummels, un elemento di esperienza che potrebbe dare stabilità alla retroguardia. A centrocampo, la battaglia per un posto sarà tra Pisilli, Cristante e Kone, mentre in attacco Dybala tornerà titolare accanto a Dovbyk.
Dove vedere la partita
Il match Tottenham-Roma avrà inizio alle 21 e sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky. Per seguire la partita in tv, è necessario avere un abbonamento alla piattaforma satellitare e sintonizzarsi sul canale 201 dalle 20.45, oppure sul canale 252. In alternativa, è possibile seguire l’evento attraverso Sky Go o un abbonamento a NOW TV. Non dimenticate di seguire la Cronaca Live per aggiornamenti in tempo reale.
Curiostà e precedenti
La Roma dovrà confrontarsi anche con una tradizione sfavorevole nelle trasferte in Inghilterra: su 20 precedenti, è riuscita a vincere solo una volta, nel 2001, in casa del Liverpool. Dallo scorso aprile, i giallorossi non vincono in trasferta e nelle ultime 13 gare di Europa lontano dall’Olimpico, hanno collezionato solo 2 vittorie. Il Tottenham, dal canto suo, ha perso solo una volta in casa contro squadre italiane e non subisce sconfitte tra le mura amiche in Europa dal marzo 2020. Tuttavia, c’è una nota positiva per Ranieri: il suo bilancio contro gli Spurs è di 9 vittorie su 18 incontri.
Questa sera, la Roma ha un’occasione d’oro per riscrivere la storia e tornare a credere nei propri mezzi. L’attesa è alta, il supporto dei tifosi è fondamentale, e una vittoria potrebbe rilanciare le ambizioni giallorosse in Europa.