Filippo Bertuzzi

Tottenham, lo stadio è un gioiello. Populous progetta anche quello della Roma – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video

Roma in campo nella nuova casa del Tottenham: un gioiello architettonico

Domani, la Roma farà il suo ingresso nella nuova e spettacolare dimora del Tottenham, un impianto che ha già catturato l’attenzione di tutti gli appassionati di sport. Con una capienza di oltre 62.000 posti, il Tottenham Hotspur Stadium è stato inaugurato nel 2019 e rappresenta un vero e proprio gioiello dell’architettura moderna. Questo stadio non è solo un luogo dove si gioca a calcio, ma un’esperienza coinvolgente per tutti i tifosi.

Un’atmosfera straordinaria

Progettato per creare un’atmosfera unica, il nuovo stadio dei Spurs vanta tribune inclinate di 35 gradi, che avvicinano i tifosi al campo in modo ineguagliabile rispetto ad altri impianti. La qualità acustica è stata studiata per rendere ogni partita un evento memorabile: speciali pannelli riflettenti sul tetto riducono al minimo la dispersione del rumore, amplificando l’entusiasmo della folla. Questo stadio è il secondo più grande d’Inghilterra, subito dopo il leggendario Old Trafford.

Il progetto di Populous

Il progetto dell’impianto è stato affidato a Populous, uno studio di architettura specializzato in impianti sportivi, che sta attualmente lavorando anche sullo stadio di Pietralata, destinato a ospitare la Curva Sud più grande del mondo. Il completamento del progetto è previsto per dicembre e promette di essere un altro esempio di innovazione nel panorama calcistico italiano.

Ti potrebbe interessare  Empoli, in campo i 'milanisti' Vasquez e Colombo: riscatto fissato a circa 8 milioni

Progetti internazionali di Populous

Populous non si limita a lavorare in Italia: il loro portafoglio include progetti per gli stadi di Manchester United e Watford, oltre a ristrutturazioni come quella del Ferraris di Genova. Tra i loro lavori più noti c’è anche l’Olimpic Stadium di Londra, realizzato per le Olimpiadi del 2012. Inoltre, Populous ha progettato l’Coca-Cola Arena a Dubai e l’Oval Lingotto di Torino, destinato al pattinaggio, costruito per le Olimpiadi invernali del 2006.

Il futuro degli stadi e l’esperienza dei tifosi

Declan Sharkey, senior principal di Populous e general manager di Populous Italia, ha affermato: “Gli stadi moderni hanno un enorme potenziale per generare nuovi flussi di ricavi per i club, migliorare l’esperienza dei tifosi e contribuire all’economia locale.” Il nuovo stadio del Tottenham è un esempio lampante di questa filosofia: la varietà di punti di ristorazione, tra cui un birrificio artigianale e esperienze gastronomiche da stella Michelin, ha incrementato significativamente i ricavi del club rispetto al vecchio stadio. I tifosi possono godere di queste offerte, rendendo ogni visita un’esperienza da ricordare, ben oltre il fischio finale delle partite.

Ti potrebbe interessare  cosa rischiano i due club

Se sei un appassionato di sport, non perdere l’occasione di assistere a una partita in uno dei più innovativi stadi del mondo. La Roma e il Tottenham si sfideranno in un contesto che promette di essere tanto emozionante quanto coinvolgente.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!