Filippo Bertuzzi

Corvino: “Giampaolo ha visione e idee in cui mi riconosco. Motta innovativo e Barella…”

Il Lecce punta su Marco Giampaolo: le parole di Pantaleo Corvino

In un momento cruciale per la stagione calcistica, il responsabile dell’area tecnica del Lecce, Pantaleo Corvino, ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo alla nomina di Marco Giampaolo come nuovo allenatore della squadra. Corvino ha espresso la sua ammirazione per il lavoro meticoloso di Giampaolo, sottolineando l’importanza di un allenatore che dedica ore e ore al proprio lavoro, sia in campo che fuori. “Adoro gli allenatori che lavorano tanto e non lasciano nulla al caso”, ha affermato Corvino. La sua convinzione è che Giampaolo possa portare una visione chiara e innovativa, fondamentale per affrontare le sfide della massima serie.

Corvino ha anche parlato della necessità di comprendere la realtà nella quale opera la squadra, sottolineando che il Lecce sta affrontando il suo terzo anno consecutivo in Serie A, un traguardo non da poco. “Dobbiamo fare i conti con la nostra dimensione e con la sostenibilità”, ha aggiunto, riflettendo sull’importanza di un progetto a lungo termine.

Ti potrebbe interessare  Lautaro ci mette la faccia: "So che sono in ritardo, voglio tornare quello dell'anno scorso"

Thiago Motta: l’innovazione nel gioco

Il dirigente non ha risparmiato elogi anche per Thiago Motta, definendolo “innovativo”. Corvino ha spiegato che l’allenatore non si limita a seguire codici precostituiti nelle due fasi di gioco, ma ha idee proprie e una visione che si adatta a qualsiasi contesto, dimostrando versatilità e audacia. “Non guarda in faccia a nessuno”, ha commentato, riferendosi alle sue esperienze con squadre come Juventus, Spezia e Bologna.

L’Atalanta di Gasperini: il modello da seguire

In merito alla squadra più forte del momento, Corvino ha indicato senza esitazioni l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. Ha descritto il suo approccio come un “integralismo creativo”, capace di apportare continue correzioni a un sistema di gioco ben definito e consolidato, con l’obiettivo di raggiungere la perfezione. “Il calcio, grazie a Dio, non contempla la perfezione”, ha aggiunto, evidenziando la bellezza e l’imprevedibilità di questo sport.

Ti potrebbe interessare  Atalanta-Monza 2-0: gol di Samardzic e Zappacosta

Il giocatore ideale: Nicolò Barella

Infine, Corvino ha rivelato qual è il suo giocatore ideale: Nicolò Barella. “Sa essere sia manovale che ingegnere”, ha commentato, sottolineando le qualità eccezionali del centrocampista dell’Inter. Con queste parole, Corvino ha messo in luce l’importanza di avere in squadra giocatori versatili, capaci di adattarsi a diverse situazioni di gioco e contribuire in maniera determinante al successo collettivo.

Con una visione chiara e ambiziosa, il Lecce si prepara ad affrontare la stagione con rinnovato slancio, puntando su un allenatore esperto e su un progetto che mira a consolidare la presenza in Serie A. Gli appassionati di calcio non possono fare a meno di restare sintonizzati e sperare in un futuro brillante per la squadra salentina.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!