Filippo Bertuzzi

Proteste in Georgia contro il Governo filo-russo, Kvaratskhelia: “Il popolo vuole l’Europa!” – Napoli

Proteste in Georgia: il messaggio di Kvicha Kvaratskhelia per il suo paese

Nell’ultimo periodo, la Georgia è stata teatro di intensi scontri e manifestazioni popolari. La situazione è diventata critica a seguito della vittoria elettorale controversa del primo ministro Irakli Kobakhidze, un miliardario con forti legami con il regime di Vladimir Putin. La decisione del governo georgiano di rinunciare ai negoziati per l’adesione all’Unione Europea prima della fine del 2028 ha scatenato una reazione veemente da parte dei cittadini, che hanno riempito le strade brandendo bandiere dell’Unione Europea e dell’Ucraina in segno di protesta.

La voce di un’icona del calcio georgiano

In mezzo a questo clima di tensione, la stella del Napoli, Kvicha Kvaratskhelia, ha voluto esprimere il suo profondo dispiacere per la situazione attuale del suo paese. L’attaccante, amato e rispettato in Georgia, ha dichiarato: “Sto seguendo i fatti che stanno accadendo nel nostro paese e vorrei esprimere la mia opinione e la mia posizione di cittadino. Il desiderio e la volontà del popolo georgiano è camminare sulle strade europee, questa è la nostra scelta storica, l’unica scelta giusta ed è inaccettabile allontanarsi da questa strada.”

Ti potrebbe interessare  "Torna presto Edo. Ti vogliamo bene". La dedica a Bove sul maxi-schermo del Franchi

Kvaratskhelia ha messo in evidenza l’importanza della volontà popolare, sottolineando che “questo paese è del popolo e nessuno è al di sopra della sua volontà.” La sua voce risuona con forza in un momento così delicato, mentre esprime la sua ferita nel vedere le immagini di violenza che stanno circolando rapidamente sui social media. “Stop alla violenza e alle aggressioni! La Georgia merita l’Europa oggi più che mai!” ha aggiunto, toccando il cuore di chiunque condivida il suo amore per la patria.

Un appello alla pace e alla solidarietà

La dichiarazione di Kvaratskhelia non è solo un’affermazione politica, ma un appello alla pace e alla solidarietà in un momento di grande incertezza. La sua influenza, non solo come calciatore, ma anche come simbolo di speranza per il futuro della Georgia, è un richiamo a tutti noi per sostenere la libertà e la democrazia.

Ti potrebbe interessare  Sampdoria, crisi senza fine: squadra fischiata e contestata dopo il 3-3 con il Catanzaro|Altri campionati Italia

In un contesto in cui lo sport spesso unisce le persone oltre le barriere culturali e politiche, la voce di un atleta come Kvaratskhelia rappresenta una luce di speranza per tutti coloro che credono in un futuro migliore per la Georgia e per l’Europa. Rimanere uniti e sostenere le aspirazioni del popolo georgiano è fondamentale in questi momenti critici, e ogni voce conta in questa lotta per la giustizia e la libertà.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!