Filippo Bertuzzi

Barcellona-Las Palmas 1-2: perché hanno potuto fare 6 cambi a squadra. L’Atletico Madrid ne fa 5 e risale a -2|Estero

Barcellona-Las Palmas: Un Inaspettato Risultato e Sostituzioni Extra

Il campionato di Liga spagnola ha riservato una sorpresa durante la quindicesima giornata: il Barcellona è stato sconfitto per 2-1 dal Las Palmas. Questo risultato ha scosso i tifosi, ma ciò che ha catturato l’attenzione è stata la gestione delle sostituzioni da parte delle due squadre. Entrambi i team hanno infatti potuto effettuare ben sei cambi, un evento raro e interessante nel panorama calcistico.

Il Mistero delle Sei Sostituzioni

Ma come è possibile che entrambe le squadre abbiano potuto effettuare sei cambi? La risposta si trova nel regolamento: il Barcellona ha beneficiato di uno slot extra a causa di un infortunio subito dal terzino Alex Balde, il quale ha subito un colpo che ha sollevato preoccupazioni per una possibile commozione cerebrale. In situazioni simili, le squadre possono effettuare una sostituzione aggiuntiva, come stabilito dalle normative vigenti.

Ti potrebbe interessare  Roma, attesi 3000 tifosi a Londra. Non ci sarà il meeting point: ecco perché - Forzaroma.info - Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video

“Quando un calciatore subisce un pesante trauma cranico o una commozione cerebrale, il club avrà un sesto slot per la sostituzione,” recita il regolamento. Inoltre, gli arbitri hanno la responsabilità di decidere se la situazione richiede un ulteriore cambio, anche in caso di lievi dubbi.

La Situazione del Las Palmas

Ma non è finita qui: il Las Palmas ha potuto usufruire dello stesso sesto cambio, poiché quando una squadra attiva questa opzione, anche l’altra può farlo. Fortunatamente, l’infortunio che ha colpito Balde è stato l’unico motivo per la quale entrambe le squadre hanno potuto effettuare così tante sostituzioni.

Ti potrebbe interessare  Cagni dà fiducia a Ranieri alla Roma: "Ha fatto la partita anche con Napoli e Atalanta" - Napoli

La Classifica e le Prossime Sfide

Nonostante la sconfitta, il Barcellona rimane in testa alla classifica con 34 punti, ma deve guardarsi dall’Atletico Madrid, ora a soli 2 punti di distanza dopo una schiacciante vittoria per 5-0 contro il Valladolid. Il Real Madrid è in terza posizione, con 30 punti, ma ha due partite da recuperare, il che potrebbe cambiare drasticamente le sorti del campionato.

Il campionato di Liga promette ancora emozioni e colpi di scena: non perdere i prossimi incontri, tra cui la sfida del Real Madrid contro il Getafe e la trasferta rinviata a Valencia.

Unisciti al canale WHATSAPP per aggiornamenti in tempo reale!

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!