Filippo Bertuzzi

Atalanta, è record storico di plusvalenze: 85,9 milioni incassati, quasi 600 dal 2010 a oggi

Atalanta: Un Trionfo Inarrestabile Tra Successi Sportivi e Finanziari

In un’epoca in cui il calcio è diventato un mix di strategia sportiva e gestione economica, l’Atalanta si erge come una delle realtà più affascinanti del panorama calcistico europeo. Sotto la sapiente guida di mister Gasperini, la Dea non solo ha conquistato il cuore dei tifosi, ma ha anche raggiunto traguardi straordinari sia sul campo che dietro le quinte.

Un Allenatore e una Squadra di Talento

Gasperini ha saputo valorizzare un gruppo di giocatori di qualità, portando l’Atalanta a brillare sia nei campionati nazionali che nelle competizioni internazionali. Le prestazioni della squadra sono il risultato di un lavoro meticoloso e di una visione chiara, che ha trasformato la Dea in una vera e propria potenza del calcio italiano.

Record di Plusvalenze: Un Successo Senza Precedenti

Ma non sono solo i risultati sul campo a far parlare di sé. La società ha dimostrato una gestione finanziaria virtuosa, chiudendo i bilanci sempre in positivo. Nella stagione 2024/2025, l’Atalanta ha realizzato un record assoluto di 85,9 milioni di euro di plusvalenze, superando il precedente record di 70,9 milioni. Questo straordinario risultato è stato favorito dalla cessione di Teun Koopmeiners alla Juventus, che ha fruttato ben 44,5 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare  Lecce-Empoli, le pagelle della Gazzetta

Un Bilancio Impressionante

Analizzando la gestione Percassi dal 2010 al 2024, emerge un dato sorprendente: le plusvalenze complessive ammontano a 594,2 milioni di euro, rappresentando il 26% dei ricavi totali del club. Tra le cessioni più redditizie, spiccano i trasferimenti di Hojlund al Manchester United per 53,2 milioni di euro e di Kulusevski alla Juventus per 34,3 milioni. Ogni operazione testimonia la capacità della società di valorizzare i propri talenti e reinvestire in nuovi giocatori promettenti.

Ti potrebbe interessare  Milan, contro l'Empoli torna Morata: non segna in Serie A dal 27 settembre - Milan

Il Futuro dell’Atalanta

Con un nuovo stadio all’avanguardia, il Gewiss Stadium, e una rosa di talenti in continua crescita, l’Atalanta sembra essere pronta a scrivere nuovi capitoli della sua storia. I tifosi possono guardare al futuro con ottimismo, certi che la loro squadra continuerà a brillare sia in campo che a livello economico. In un contesto sportivo in continua evoluzione, l’Atalanta rappresenta un modello di successo che combina passione, talento e lungimiranza.

In conclusione, la Dea non è solo un club calcistico; è un simbolo di come si possa eccellere in ogni aspetto, dalla gestione sportiva a quella economica. I tifosi possono essere fieri di far parte di questa grande avventura, e il mondo del calcio osserva con ammirazione il percorso inarrestabile dell’Atalanta.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!