Filippo Bertuzzi

Juventus-Lecce, Motta: “Sì, Yildiz può fare anche l’attaccante centrale”|Serie A

Emergenza in casa Juventus: Esordio per Diego Pugno e pareggio contro il Lecce

In un clima di grande difficoltà, la Juventus si è presentata sul campo del Lecce con una formazione rimaneggiata, priva di ben nove giocatori. Thiago Motta ha dovuto fare affidamento su sei giovani provenienti dalla NextGen e dalla Primavera, tra cui spicca l’esordiente Diego Pugno, classe 2006, che ha mostrato grande coraggio entrando in campo nei minuti finali.

Una partita ricca di emozioni

Il match si è concluso con un pareggio 1-1, frutto delle reti di Cambiaso e Rebic. Nonostante le difficoltà, l’allenatore ha espresso fiducia nei suoi ragazzi. Nel post partita, ha parlato del potenziale di Yildiz, suggerendo che potrebbe anche ricoprire il ruolo di attaccante centrale. “Lo può fare e l’ha fatto”, ha dichiarato a Dazn, sottolineando come il giovane attaccante sia più abile ad arrivare in area di rigore avversaria piuttosto che a rimanerci.

Ti potrebbe interessare  Milan, Fonseca ha trovato la chiave? Sette risultati utili e un Reijnders sempre più centrale

Analisi della prestazione

Motta ha anche analizzato la prestazione della squadra, riconoscendo un calo di intensità nel secondo tempo che ha portato a subire un gol all’ultimo minuto. “I gol si prendono per tanti piccoli errori, non è stata colpa di Cambiaso. Potevamo evitare di prendere quella rete all’ultimo”, ha commentato, evidenziando l’importanza di imparare da queste esperienze.

Il caso Bove e la sua famiglia

In un momento di profonda empatia, l’allenatore ha parlato anche del giovane Bove, esprimendo il suo dispiacere per la situazione del ragazzo e della sua famiglia. “Mi metto nei panni della madre e del padre, vedere il proprio figlio così deve essere terribile”, ha concluso, dimostrando una sensibilità che va oltre il campo di gioco.

Ti potrebbe interessare  Gravina accusato di autoriciclaggio e rischia il processo!

Prospettive future per la Juventus

Nonostante le difficoltà attuali, la Juventus guarda al futuro con determinazione. La fiducia nei giovani talenti e la volontà di migliorare sono elementi fondamentali per affrontare le prossime sfide. La squadra dovrà ora prepararsi per la prossima gara, consapevole che ogni esperienza, anche le più difficili, è un’opportunità per crescere e diventare più forti.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!