Filippo Bertuzzi

Caso Franchi, il dg Ferrari: “La Fiorentina può collaborare, ma va rivisto il cronoprogramma”|Serie A

Caso Franchi: Il Futuro dello Stadio della Fiorentina

Il mondo del calcio fiorentino è in fermento. Durante un recente incontro in prefettura a Firenze, il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari, ha affrontato la questione cruciale del rifacimento dello stadio Franchi. I tifosi, ansiosi di vedere il proprio stadio rinnovato, hanno ascoltato con interesse le parole di Ferrari, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione e della revisione del cronoprogramma per il completamento dei lavori.

Un Incontro Decisivo

“Oggi è stato un incontro importante,” ha dichiarato Ferrari. “La nostra era una priorità e volevamo capire tutti gli aspetti del progetto.” La Fiorentina è pronta a valutare un eventuale intervento per la seconda parte dei lavori, che dovrebbero concludersi entro il 2026. Questa è una notizia che fa ben sperare i tifosi, desiderosi di un impianto moderno e funzionale.

Ti potrebbe interessare  Coppa Italia: le formazioni ufficiali di Fiorentina-Empoli - Torino

Revisione del Cronoprogramma

Uno dei punti chiave emersi dall’incontro è la necessità di rivedere il cronoprogramma. “C’è la disponibilità della Lega a far giocare un paio di giornate in trasferta all’inizio dei prossimi campionati per favorire i lavori,” ha spiegato Ferrari, citando esempi recenti come quelli di Como e Atalanta. Questo approccio potrebbe rivelarsi fondamentale per garantire che i lavori procedano senza intoppi.

Un Stadio per i Tifosi

La Fiorentina punta a creare uno stadio che permetta ai tifosi di godersi le partite in un ambiente accogliente e all’avanguardia. “Vogliamo uno stadio funzionale e moderno,” ha affermato Ferrari. “Tuttavia, il problema sono i tempi, perché uno stadio dimezzato rappresenta un problema economico anche per noi.” La gestione dei tempi di costruzione è essenziale per garantire la sostenibilità economica del club.

Ti potrebbe interessare  Ungheria, Rossi racconta Conte: "Vi aspettavate il calcio champagne? Lui è questo"

Il Futuro della Fiorentina

Con la stagione 2025/26 alle porte, i tifosi si chiedono se ci saranno miglioramenti nelle tempistiche di completamento dei lavori. La Fiorentina è impegnata a garantire che il proprio stadio non solo sia rinnovato, ma che sia anche pronto a ospitare le emozioni di ogni partita, mantenendo viva la passione dei suoi sostenitori.

In conclusione, il futuro dello stadio Franchi è al centro dell’attenzione e la Fiorentina sembra determinata a creare un impianto che rispecchi le aspettative dei suoi tifosi. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa importante vicenda che coinvolge il cuore della città e il suo amato club.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!