Filippo Bertuzzi

Vlahovic in soccorso della Juve, ma il rinnovo resta un problema – Juventus

La Juve in attesa del rientro di Vlahovic: un momento cruciale per la stagione

La Juventus si prepara ad affrontare il Bologna con una grande speranza: il ritorno di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo, che ha dovuto saltare diverse partite a causa di un infortunio rimediato con la Nazionale, sembra finalmente pronto a rientrare. In un periodo in cui la squadra ha faticato a trovare la via del gol, la presenza di Vlahovic è più che mai fondamentale.

Un attaccante indispensabile

La Juve ha vissuto momenti difficili senza il suo centravanti: nelle ultime tre partite, la squadra ha messo a segno solo un gol, un risultato avvilente considerando anche il possesso palla sopra il 60%. L’ultima vittoria risale al 9 novembre, con Vlahovic in campo, che in 16 presenze tra campionato e Champions League ha realizzato nove reti. Questo dato evidenzia quanto sia vitale per la squadra il suo apporto offensivo.

L’ombra del rinnovo contrattuale

Ma il rientro di Vlahovic porta con sé anche un tema delicato: il rinnovo del contratto. Attualmente, la situazione è in stallo. Giuntoli, il direttore sportivo della Juve, punta a risolvere la questione entro la fine dell’anno, ma i colloqui con l’agente del giocatore non hanno portato ai risultati sperati. Vlahovic, che attualmente guadagna 10,5 milioni netti l’anno, vede il suo stipendio salire a 12 milioni nella prossima stagione, una cifra che non si allinea alla politica economica del club.

Ti potrebbe interessare  Roma, Hummels: "Ho zero dubbi. Nel giro di poche settimane tutto sembrerà molto più bello"

Le dichiarazioni che infiammano il dibattito

Le recenti dichiarazioni di Vlahovic riguardo il suo impiego in campo hanno suscitato polemiche tra i tifosi. Alcuni hanno interpretato le sue parole come una critica al modo in cui viene utilizzato dall’allenatore, ma in realtà riflettono un desiderio legittimo di contribuire al massimo. La risposta dell’allenatore Motta, che ha sottolineato l’importanza della fase difensiva, dimostra come sia necessario trovare un equilibrio tra le esigenze tattiche e le abilità individuali dei giocatori.

Ti potrebbe interessare  Roma, suggestione Raspadori. Vuole giocare e s'è indirettamente proposto a Ranieri

Il futuro di Vlahovic e della Juve

La questione del contratto è cruciale, poiché senza un accordo, Vlahovic potrebbe finire sul mercato la prossima estate. Perdere un giocatore del suo calibro a parametro zero sarebbe un colpo durissimo per le finanze della Juve. In questo contesto, il rientro in campo di Vlahovic non è solo vitale per il presente, ma anche per il futuro del club.

In conclusione, la Juventus guarda a sabato con ottimismo, sperando nel rientro di un Vlahovic affamato di gol. La sfida contro il Bologna non è solo un’opportunità per conquistare tre punti, ma anche un momento decisivo per riaccendere le speranze di una stagione che, senza il suo centravanti, rischia di diventare complicata. I tifosi si stringono attorno alla squadra, certi che con Dusan in campo, le cose possano cambiare.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!