Filippo Bertuzzi

Mercato Atalanta: Lookman, Retegui e De Ketelaere, l’interesse delle big d’Europa

“`html

Gasperini ha fatto volare alle stelle le quotazioni del trio: un tesoro da gestire, con in più uno Zaniolo recuperato. E quando tornerà anche Scamacca…

Una goleada tira l’altra e l’Atalanta fa innamorare anche l’Europa. Non è una novità, grazie al lavoro incredibile di Gasperini. Il mercato, però, si concentra soprattutto sulle gesta degli attaccanti. Ecco perché il trio formato da Retegui, Lookman e De Ketelaere è al centro di mille voci. Questo non è solo un riconoscimento per la società bergamasca, ma anche un motivo di ansia per i tifosi, che ricordano bene le preoccupazioni estive per Ademola Lookman, all’improvviso escluso dalle convocazioni.

Lookman: la stellina in vetrina

Il nigeriano, attratto dalle lusinghe del PSG, ha perso le prime tre giornate di campionato, costringendo la dirigenza atalantina a un’immediata manovra per allontanare l’interesse parigino, che avrebbe fruttato oltre 60 milioni. Grazie a un contratto fino al 2027 (con opzione unilaterale), Lookman è tornato in campo con la voglia di sempre. Tuttavia, i prossimi mesi saranno decisivi per il suo futuro, con il Liverpool già in agguato, in attesa di conoscere il destino di Salah.

Ti potrebbe interessare  Genoa - Fiorentina: diretta live Serie A Calcio 31/10/2024

Retegui: il capocannoniere in ascesa

In questa frenesia di trattative, non si può ignorare il capocannoniere della Serie A: Mateo Retegui. Arrivato in extremis per sostituire l’infortunato Scamacca, il suo recupero, insieme a quello di Zaniolo, offre prospettive entusiasmanti per la società. L’Atalanta ha speso 25 milioni per il nazionale italo-argentino, il cui valore è ora schizzato a 50 milioni, grazie alla sua giovane età di 25 anni. In un panorama europeo con pochi giovani goleador di livello, l’Atalanta si trova in una posizione privilegiata.

De Ketelaere: il giovane talento che brilla

Anche Charles De Ketelaere sta vivendo un momento d’oro. Dopo una stagione di adattamento, le sue ultime prestazioni sono sempre più convincenti, e a soli 23 anni, il suo valore è in continua crescita. Nonostante il costo del suo riscatto dal Milan sia stato di 30 milioni, le sue prestazioni potrebbero ben presto superare questo prezzo. La società bergamasca ha dimostrato di saper gestire bene queste situazioni, e con il giusto approccio, potrebbe ottenere plusvalenze straordinarie, mantenendo sempre alto il livello tecnico della squadra.

Ti potrebbe interessare  Milan-Bruges 3-1: doppietta di Reijnders e gol di Pulisic

In sintesi, l’Atalanta si trova di fronte a un tesoro da gestire. Con un attacco ricco di talenti e con la possibilità di vendere a cifre faraoniche, il club deve affrontare l’immediato futuro con cautela, ma anche con la consapevolezza di avere in mano una squadra in crescita. La guida di Gasperini, che da nove anni dirige la squadra, sarà fondamentale per mantenere alta l’ambizione e la competitività.

Ti potrebbe interessare  Juventus, l'ad Scanavino a 360°: "Traiettoria di bilancio molto buona. Mondiale per Club un'occasione"

Questo articolo è tratto da calciomarket, newsletter g+ sui segreti del calciomercato. Per iscriversi e per informazioni, visita il sito ufficiale.

“`

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!