Jasmine Paolini ha fornito una prestazione convincente nel secondo turno della WTA di Roma, superando la tunisina Ons Jabeur con un punteggio di 6-4 6-3. La tennista toscana ha mostrato una notevole crescita nel suo gioco, eliminando una delle avversarie più temute del torneo e portandosi così negli ottavi di finale, dove affronterà la lettone Jelena Ostapenko. Questa vittoria rappresenta un’importante spinta per Paolini, la quale cerca di consolidare la sua posizione nel ranking WTA, attualmente in continua evoluzione, con un focus particolare su tornei di prestigio come questo Masters 1000.
La partita si è aperta con un primo set difficile per Paolini, che è partita forte con un vantaggio di 2-0, solo per essere immediatamente recuperata da Jabeur. Tuttavia, la tennista azzurra ha saputo ritrovare il suo ritmo, conquistando il break decisivo sul 4-2. Nonostante un momento di tensione quando Jabeur ha avuto l’opportunità di impattare sul 5-5, Paolini ha dimostrato grande resilienza, chiudendo il parziale in suo favore. La statistica chiave di questo set è stata l’abilità di Paolini nel convertire le palle importanti, un aspetto cruciale in match di alto livello.
Nel secondo set, la situazione di gioco ha subito una netta inversione. Jabeur, in evidente affanno fisico e mentale, ha faticato a mantenere il livello di concentrazione e ha commesso errori decisivi. Paolini, dal canto suo, ha approfittato della situazione, mostrando sicurezza nei suoi colpi e chiudendo i turni di battuta senza concedere alcun punto. L’ottavo game del secondo set si è rivelato decisivo, con Paolini che ha inciso ulteriormente il suo dominio, trasformando il primo break point a suo favore e portandosi sul 5-3. Questo episodio evidenza l’importanza della fase finale di ogni set e come la gestione del gioco possa influenzare l’esito del match.
Completando il match in un’ora e 11 minuti, Paolini ha messo a segno anche un ace e ha mostrato un significativo divario di 20 punti netti accumulati nel computo dei punti totali, segno della sua superiorità nel corso dell’incontro. Dopo la partita, Paolini ha espresso la sua gioia per il raggiungimento degli ottavi di finale, sottolineando il suo entusiasmo per il calore del pubblico romano. Questa affermazione di forma, accompagnata da un crescente supporto dei tifosi, potrebbe rivelarsi determinante nei prossimi turni, specialmente nel tentativo di proporsi come una delle protagoniste sui campi in terra battuta delle grand slam europee.