Shock agli Internazionali: Swiatek ko al terzo turno, Collins trionfa!

Filippo Bertuzzi

Shock agli Internazionali: Swiatek ko al terzo turno, Collins trionfa!

Nella prima gara della serie, i Golden State Warriors hanno sorpreso tutti con una vittoria convincente nonostante l’assenza del loro faro, Stephen Curry, costretto a uscire per un infortunio muscolare al polpaccio. Il playmaker, determinante per le fortune della squadra, non sarà disponibile per una settimana, lasciando i compagni a dover colmare il vuoto. La sua situazione verrà rivalutata alla vigilia delle gare 3 e 4, rendendo questi impegni cruciali per il futuro della squadra. Con un roster versatile, tuttavia, i Warriors hanno dimostrato di avere appoggi solidi, come Jimmy Butler III e Buddy Hield, il cui apporto offensivo è stato fondamentale nella vittoria iniziale.

Nella seconda partita della serie, però, i Timberwolves hanno risposto alla grande, cominciando con un parziale di 13-0 e mostrando una determinazione invidiabile. Anthony Edwards e i suoi compagni hanno dimostrato una maggiore aggressività sui rimbalzi e nella lotta per il possesso, risultando più energici e attenti rispetto al primo match. Nonostante la brillante prestazione di Julius Randle, che ha chiuso il primo tempo con 16 punti, una brutta notizia è arrivata quando Edwards ha subito un infortunio alla caviglia, esaurendo le speranze di recupero della squadra. Il clima dell’Target Center è cambiato drasticamente alla sua uscita dall’incontro.

Ti potrebbe interessare  Musetti-Nakashima: scopri dove vedere la sfida dell'ATP Roma con Alcaraz e Zverev!

Durante i secondi due quarti, i Warriors hanno cercato di rifarsi sotto nel punteggio, confezionando un parziale di 16-6, ma le 16 palle perse hanno pesato come un macigno sulle spalle della squadra. La mancanza di Curry si è fatta sentire e, nonostante le fiammate individuali di Jonathan Kuminga e Butler, che hanno tentato di mantenere alta la competitività, la difesa dei Timberwolves ha saputo chiudere ogni spazio. La qualità del gioco difensivo di Minnesota è emersa, mettendo i bastoni tra le ruote ai tentativi dei Warriors di ricucire lo strappo.

Ti potrebbe interessare  WTA Roma: Osaka rimonta sorprendendo Pegula, Svitolina evita il dramma!

La chiusura del quarto periodo ha visto i Timberwolves chiudere il match sul punteggio di 117-93, grazie a un Randle in crescita che ha messo a referto 24 punti. Con questa vittoria, la serie si riporta in parità sull’1-1, e i Timberwolves si preparano ad affrontare i prossimi scontri con un rinnovato stato d’animo nazionale, cercando di approfittare della momentanea difficoltà dei Warriors senza il loro leader Curry. In vista delle gare successive, la tenuta psico-fisica di Edwards e la capacità di adattamento del roster di Golden State saranno decisive per il prosieguo delle ostilità.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!

Lascia un commento