Il mondo del tennis è in attesa del tanto atteso incontro tra Jannik Sinner e Mariano Navone, un evento che rappresenta non solo il ritorno del numero uno al mondo dopo una squalifica per doping, ma anche il ripristino della sua competitività nel circuito. L’incertezza sull’orario di inizio che era in sospeso è finalmente risolta: Sinner scenderà in campo non prima delle 19:00. Questo match potrebbe rivelarsi cruciale per Sinner, il quale ha l’opportunità di riaffermare la sua posizione di leader nel ranking ATP.
La giornata di tennis si aprirà con un’altra figura di spicco, Matteo Berrettini, che farà il suo ritorno sul Centrale dopo tre edizioni perse. La sua sfida contro Jacob Fearnley, il tennista che ha messo fine alla carriera di Fabio Fognini in questo torneo, potrebbe rivelarsi decisiva per il morale e la forma di Berrettini. Il campione romano, che ha già raggiunto le semifinali in tornei del Grande Slam in passato, ha tutte le carte in regola per lottare per un buon risultato, facendo leva sulla propria esperienza e potenza di servizio.
Passando al circuito femminile, ci aspetta un’interessante sfida tra Danielle Collins e Iga Swiatek, quest’ultima reduce da una netta vittoria per 6-1 6-0 contro Elisabetta Cocciaretto. Swiatek, attualmente tra le migliori nel ranking WTA, sta cercando di mantenere un livello di gioco elevato mentre si prepara per le fasi decisive del torneo. Un’ulteriore attenzione sarà rivolta al rematch tra Jasmine Paolini e Ons Jabeur, dopo l’incidente a Miami che ha visto la tunisina ritirarsi per infortunio. Questo scontro è atteso con trepidazione, soprattutto per le capacità di adattamento di entrambe le giocatrici a diverse superfici.
Non da meno è il programma presso la Grand Stand Arena, che prevede incontri di grande rilevanza, tra cui il derby americano tra Keys e Stearns e quello maschile tra Fritz e Giron. La presenza di Matteo Gigante, in sfida contro il giovane Jakub Mensik, promette di essere un highlight di giornata. Un’altra partita di interesse sarà quella tra Bouzkova e Osaka, due tenniste che hanno dimostrato di essere competitive nei circuiti WTA. La giornata culminerà con lo scontro tra Luca Nardi e Alex De Minaur, il quale avrà un impatto significativo su come verranno distribuiti i punti nell’attuale classifica ATP.