Marco Iaria

Filippo Bertuzzi

Tyra Grant: ecco come ha conquistato il tennis e dove deve migliorare

Miami Open, WTA

Il panorama del tennis italiano si arricchisce di un nuovo talento: Tyra Grant, appena diciassettenne, ha già dimostrato capacità promettenti nella sua giovane carriera, culminando finora con un ranking di n. 4 al mondo tra le giovanili e un impressionante palmarès di successi come tre titoli di doppio agli Open di Francia e al Bonfiglio. La giovane romana, che ha recentemente deciso di rappresentare l’Italia dopo aver inizialmente vestito la maglia degli Stati Uniti, ha già affrontato i tornei del circuito professionistico, con la partecipazione a eventi di alto profilo come gli Internazionali d’Italia e il Miami Open, benché sia ancora in fase di rodaggio.

Il suo gioco si caratterizza per un dritto devastante, un colpo che inizia a dare segnali di una profondità e potenza degne di una top player. Grant ha mostrato abilità notevoli nel posizionamento durante il gioco, il che aumenta notevolmente l’efficacia delle sue accelerazioni. Tuttavia, il suo rovescio è ancora in fase di sviluppo e potrebbe necessitare di un miglioramento per reggere il confronto con le avversarie più forti del circuito WTA. Le sue prestazioni recenti, inclusa la sconfitta contro la croata Ruzic nel turno preliminare, hanno sottolineato sia le sue potenzialità sia le aree in cui è richiesta una maggiore maturità.

Ti potrebbe interessare  Sinner sorprende: rovescio a 150 km/h e supera il nervosismo!

Dal punto di vista fisico, Grant beneficia di una struttura imponente, eredità del padre ex cestista. Questo le consente di esercitare un buon dominio nel gioco da fondo campo, sebbene si trovi a dover affrontare alcune sfide legate alla mobilità, in particolare quando viene spostata lateralmente in scambi prolungati. Attualmente, la sua attenzione si rivolge al miglioramento del servizio, un aspetto critico, soprattutto su superfici come la terra battuta, in cui l’efficacia della prima palla può fare la differenza. Le sue prime di servizio hanno raggiunto punte massime di 170 km/h, ma una strategia più aggressiva potrebbe giovare nel lungo termine.

Ti potrebbe interessare  Paolini-Ostapenko: orario shock e dove vederli agli ottavi degli Internazionali d'Italia!

Mentalmente, Grant ha dimostrato di possedere una personalità resiliente, essenziale per competere ad alti livelli. In momenti cruciali, come durante i match point, ha mostrato la capacità di prendere rischi e mantenere la calma, elementi fondamentali per acquisire esperienza sul WTA Tour. Questo approccio sarà cruciale, considerando il suo imminente programma che la vedrà impegnata in tornei di livello WTA 125 in Italia, dove avrà l’opportunità di consolidare la sua formazione e sviluppare ulteriormente il suo gioco nell’ambito di competizioni più competitive. La strada per diventare una figura di spicco nel tennis è in salita, ma il potenziale di Tyra Grant è indiscutibile.

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!

Lascia un commento