Nella cornice degli Internazionali d’Italia 2025, il secondo turno del tabellone WTA ha regalato emozioni e sorprese al pubblico del Foro Italico. In particolare, la sfida tra Bianca Andreescu e Elena Rybakina ha catturato l’attenzione, con la canadese che ha dimostrato una netta superiorità. La n. 121 del mondo, Andreescu, ha affrontato una Rybakina, testa di serie n. 11 e campionessa di Wimbledon 2022, apparso irriconoscibile e in difficoltà. Con un punteggio di 6-2 6-4, Andreescu ha chiuso in rapidità il primo set, complice un elevato numero di errori non forzati da parte della kazaka, ben 15 nel primo parziale. Rybakina ha cercato di rientrare nel secondo set, ma la canadese ha mantenuto il controllo, chiudendo il match con solidità e rimanendo in corsa per il titolo.
Focalizzandoci su un’altra sfida, la giovane statunitense Coco Gauff, n. 4 del ranking WTA, ha superato Magda Linette con un risultato di 7-5 6-3. Gauff ha mostrato una notevole abilità nel gestire i momenti cruciali, convertendo 2 delle 3 palle break a disposizione nel primo set e mantenendo un impressionante 81% di punti vinti sulla prima di servizio. La polacca ha lottato con determinazione ma non è riuscita a contenere l’efficacia della numero quattro del mondo. Gauff si prepara ora ad affrontare un’altra giovane stelle, Emma Raducanu, che ha completato una rimonta strepitosa contro Veronika Kudermetova, con un punteggio finale di 5-7 6-0 6-1.
Raducanu ha iniziato l’incontro in modo promettente, ma ha subito un calo che le ha permesso a Kudermetova di portarsi avanti nel punteggio. Tuttavia, la britannica ha mostrato una capacità di recupero impressionante, chiudendo il match con 13 game vinti consecutivamente e approfittando delle difficoltà fisiche della russa, gravata da un infortunio alla schiena. La nuova sfida tra Gauff e Raducanu agli ottavi di finale promette scintille, poiché entrambe le tenniste possiedono un gioco esplosivo e grandi abilità nel recupero.
L’andamento di questi incontri offre uno spaccato interessante della nuova generazione del tennis femminile, con giocatrici come Andreescu, Gauff e Raducanu che si affermano ai massimi livelli. Le loro prestazioni non solo evidenziano la loro crescita individuale e forma recente, ma anche il potenziale per dominare le top 10 nei tornei futuri. Gli amanti del tennis possono attendersi una contesa elettrizzante, non solo per il titolo romano ma anche in funzione del ranking mondiale WTA, dove queste atlete potrebbero influenzare significativamente le posizioni nei prossimi aggiornamenti.