Rosario Fiorello

Lionel Messi, autocritico dopo la sconfitta dell’Inter Miami: “Ora dobbiamo essere una vera squadra”

Serata difficile al Chase Stadium per l’Inter Miami, sconfitto 3-0 dall’Orlando City in una nuova giornata di MLS. Oltre al risultato, a parlare è stato il capitano Lionel Messi, che con franchezza ha fatto un’autocritica e ha lanciato un messaggio chiaro: questo è il momento in cui una squadra dimostra chi è davvero.

“Fa male perdere di nuovo. Stiamo vivendo un periodo complicato, ma non c’è altra via che continuare a lavorare e concentrarsi su quello che viene. Il mese in corso sarà decisivo e abbiamo il Mondiale per Club all’orizzonte, dobbiamo rialzarci”, ha dichiarato Messi a Apple TV, con parole sincere.

Il campione argentino ha anche espresso la sua frustrazione per un episodio arbitrale controverso. “Stavamo giocando un gran primo tempo. Controllavamo il gioco, creavamo occasioni e loro si limitavano a lanci lunghi. In un’azione strana, un loro giocatore passa la palla al portiere, che la prende con le mani. Ho chiesto spiegazioni all’arbitro e mi ha risposto che non conosceva bene la regola, che non gli sembrava irregolare. Da lì è nato il primo gol”.

Ti potrebbe interessare  Mantova-Modena, i convocati di Possanzini: Cella squalificato, Redolfi ai box per infortunio

Il riferimento è al retropassaggio di Iván Angulo a Pedro Gallese, che ha raccolto il pallone con le mani, in un’azione che avrebbe potuto portare a un calcio di punizione indiretto. “Non sono scuse”, ha chiarito Messi, “ma sono situazioni che si ripetono. Ci sono sempre episodi arbitrali che ci penalizzano. Forse la MLS dovrebbe osservare con più attenzione la questione arbitri”.

Un appello all’unione del gruppo

Alla domanda su come uscire da questo momento complicato —con cinque sconfitte nelle ultime sette partite e 23 gol subiti—, il capitano ha risposto senza esitare: “Bisogna andare avanti. I momenti difficili servono a vedere chi siamo davvero. Quando tutto va bene è facile. Adesso è il momento di restare uniti e dimostrare che siamo una squadra vera. Abbiamo le qualità per farcela e dobbiamo prepararci per il prossimo match con la giusta mentalità”.

Ti potrebbe interessare  Parma-Lazio, i convocati di Baroni: tanti assenti, ai box Dia, Vecino, Castrovilli e Tavares

Riguardo al suo futuro con il club, ha chiuso il discorso rapidamente: “No, no”, ha risposto.

Una partita tutta in salita

Il primo gol è arrivato grazie a un lancio lungo di Pedro Gallese per Luis Muriel, che ha sbloccato il risultato. Poi, Marco Pasalic ha raddoppiato con un tiro che Oscar Ustari non è riuscito a trattenere. Infine, Dagur Thorhallsson ha firmato il 3-0 nel finale.

Nonostante i tentativi di Messi di accorciare le distanze, il portiere peruviano ha negato ogni occasione. L’Inter Miami dovrà reagire al più presto se vuole rimanere in zona playoff. Attualmente è sesto nella Eastern Conference con 22 punti, mentre Orlando sale al quarto posto con 24.

Lascia un commento