
A Milano, la Comunità Ebraica in Piazza per i Fratelli Bibas Notizie
Milano in Piazza: Una Manifestazione di Solidarietà per i Bambini di Israele
Una dolce melodia di colori e sentimenti ha invaso Piazza Scala a Milano, dove la Comunità ebraica si è riunita per onorare la memoria di Ariel e Kfir Bibas, due bambini di appena 4 anni e 9 mesi, tragicamente restituiti in una bara dopo la prigionia da parte di Hamas. La manifestazione, caratterizzata da bandiere israeliane e magliette arancioni, ha avuto come obiettivo quello di richiamare l’attenzione su una vicenda che ha colpito il cuore di molti.
“Siamo qui non per parlare di politica, ma per dimostrare vicinanza a quello che sta succedendo in Israele, soprattutto verso i bambini e il modo nel quale sono stati trattati,” ha dichiarato Milo Hasbani, vice presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei). Le candele accese in piazza hanno simboleggiato la luce della speranza in un momento così buio.
Un Evento Carico di Emozioni
La manifestazione, sebbene nata con intenti pacifici e di solidarietà, ha inevitabilmente assunto una piega politica. Diversi consiglieri comunali di centrodestra, tra cui rappresentanti della Lega e di Fratelli d'Italia, hanno espresso la loro critica nei confronti del sindaco Giuseppe Sala per la sua decisione di non illuminare il Comune in segno di solidarietà. “Sala ha sbagliato,” hanno affermato, mentre i consiglieri Riformisti hanno sottolineato l’importanza di affrontare apertamente tali questioni all’interno della maggioranza.
“Ci vuole il coraggio di parlare e dire che c'è un problema nella nostra maggioranza su questo tema,” ha dichiarato Daniele Nahum, membro della comunità ebraica e consigliere. Le parole di Nahum rispecchiano il desiderio di una maggiore comprensione e dialogo su questioni che toccano le vite di tante persone innocenti.
Un Appello alla Solidarietà
In un mondo dove le notizie sportive spesso occupano il centro della scena, eventi come questo ci ricordano che la vita va oltre il campo da gioco. Le emozioni, la solidarietà e l’umanità sono ciò che ci unisce. La manifestazione di Milano è un invito a riflettere su come possiamo tutti contribuire a creare un mondo migliore, dove i bambini possano crescere al sicuro e felici, lontano da conflitti e sofferenze.
In un’epoca in cui ogni gesto conta, il messaggio della Comunità ebraica di Milano è chiaro: la speranza e la solidarietà possono fare la differenza, non solo nel mondo dello sport, ma nella vita di tutti i giorni. Unisciti a noi nel diffondere questo messaggio di pace e comprensione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Ti è piaciuto l'articolo di A Milano, la Comunità Ebraica in Piazza per i Fratelli Bibas Notizie ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate