22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Amarezza per il pareggio Gianluca Mancini, forse sarebbe meglio concentrarsi di più sul campo e meno sulla televisione.


Calcio: Il Napoli sfiora il sogno scudetto, ma il destino gioca brutti scherzi




Il cuore dei tifosi del Napoli batte forte, ma la gioia di un potenziale scudetto è stata messa a dura prova dai recenti pareggi delle rivali. Se l'Inter non avesse pareggiato all'ultimo minuto e se la Roma non avesse fatto altrettanto, oggi il Napoli avrebbe potuto festeggiare un importante passo verso il titolo. Tuttavia, come ben sappiamo, nel calcio i "se" non portano a nulla, e Antonio Conte lo sa bene.



Le parole di Conte dopo il pareggio all'Olimpico


Nonostante l'amarezza per un risultato che sa di opportunità sprecata, Conte ha cercato di mantenere alta la fiducia nei suoi ragazzi: "Di scompensi dopo la scorsa stagione ce ne erano tanti, altrimenti non finisci la stagione a 53 punti. Ora ne abbiamo 54 e mancano 15 partite", ha dichiarato il tecnico. La voglia di riscatto è palpabile, e il mister è consapevole che ogni dettaglio può fare la differenza in questo campionato.



Un Napoli temuto e rispettato


Il mister ha sottolineato come il Napoli stia guadagnando rispetto sul campo: "Ora siamo temuti, questo è un dato di fatto. Dobbiamo continuare a lavorare, i dettagli spostano il risultato", ha aggiunto. Nonostante il pareggio, il Napoli continua a dimostrare di essere in corsa per obiettivi importanti, e la mentalità vincente deve rimanere al centro del progetto.



La conferenza stampa: Conte si prepara al futuro


In conferenza stampa, Conte ha mostrato una vena di ottimismo: "Potevamo fare meglio, ma ci sta che tu possa pareggiare all'Olimpico. Oggi potevamo fare l'ottava vittoria, peccato. Ma ricordiamoci che noi venivamo da sfide contro Atalanta e Juventus, due vittorie e un pareggio sono un bottino importante". Questo spirito combattivo è ciò che i tifosi vogliono vedere, mentre il mister cerca di mantenere alta la concentrazione in vista delle prossime sfide.



Raspadori e la strategia di Conte


Un altro punto interessante emerso dalla conferenza è stata la scelta di inserire Raspadori vicino a Simeone: "L'ho scelto proprio per non abbassarci troppo, io sono molto soddisfatto di tutti i miei calciatori perché mi danno sempre tutto", ha spiegato Conte. Questo dimostra la volontà del tecnico di non accontentarsi e di cercare sempre la vittoria, anche nei momenti più difficili.



Conclusioni: Un Napoli in crescita


Nonostante il pareggio che brucia, il Napoli sta dimostrando di essere una squadra in crescita, pronta a lottare fino all'ultimo per i suoi obiettivi. La determinazione di Conte e dei suoi ragazzi è ciò che renderà la stagione memorabile. I tifosi possono continuare a sognare, perché il cammino verso il titolo è ancora lungo e ricco di emozioni.


Ti è piaciuto l'articolo di Amarezza per il pareggio Gianluca Mancini, forse sarebbe meglio concentrarsi di più sul campo e meno sulla televisione. ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up