Calciomercato Serie A: Il Como è la squadra che ha investito di più, mentre il Napoli domina gli incassi
Calciomercato invernale: colpi di scena e investimenti da capogiro in Serie A
La finestra invernale di calciomercato si è chiusa a mezzanotte, portando con sé un mix di emozioni e sorprese. Conosciuta come la ‘sessione di riparazione’, questa edizione ha visto diverse squadre della Serie A affrontare il mercato con decisione, investendo cifre significative per rinforzare le loro rose. Tra le protagoniste indiscusse di questa sessione c’è il Como, guidato dai fratelli Hartono, i miliardari indonesiani che hanno deciso di puntare forte sul club lombardo.
Secondo le stime di mercato, il Como ha speso quasi 50 milioni di euro, superando di poco il Milan, che ha investito 48,5 milioni di euro. L'acquisto più oneroso della Serie A è stato quello di Santiago Gimenez, prelevato per 32 milioni di euro dal Feyenoord. Questo attaccante, che si prepara a sfidare il Milan nei play-off di Champions League, ha rappresentato un colpo fondamentale per i rossoneri, che hanno cercato di ridare slancio all’ambiente dopo il cambio di guida tecnica.
Le spese più significative del calciomercato di gennaio
Di seguito, la top 5 delle squadre che hanno investito di più durante questa sessione di calciomercato:
- Como: -49,2
- Milan: -48,5
- Juventus: -25,2
- Parma: -16,5
- Roma: -14,3
Un dato interessante è che, nonostante le ingenti spese, il Milan è riuscito a incassare 11,80 milioni di euro dalle cessioni, riducendo così il bilancio totale a una spesa netta di 36,70 milioni di euro. Questo equilibrio nelle operazioni di mercato è fondamentale per la gestione economica del club rossonero.
Le squadre che hanno incassato di più
Ma non sono solo le spese a fare notizia. Tra le squadre che hanno saputo capitalizzare al meglio le loro risorse, spicca il Napoli, che ha realizzato una plusvalenza straordinaria con la cessione di Khvicha Kvaratskhelia per 70 milioni di euro. Ecco la top 5 delle squadre che hanno incassato di più:
- Napoli: +71
- Lecce: +30,5
- Monza: +23,3
- Verona: +14,6
- Milan: +11,8
Il Napoli, grazie a questa operazione, si è posizionato al primo posto tra le squadre che hanno incassato di più, dimostrando una gestione oculata delle risorse e un occhio attento al mercato. La cessione di Kvaratskhelia, infatti, non solo è una delle più rilevanti nella storia del club, ma rappresenta anche uno dei trasferimenti più costosi di questa finestra di mercato.
Conclusioni e sguardo al futuro
Questa sessione di calciomercato ha visto protagoniste squadre di grande prestigio investire pesantemente per migliorare le proprie rose. Con il campionato che entra nella fase cruciale, queste scelte potrebbero rivelarsi decisive per il futuro delle squadre. Quali saranno le conseguenze di questi investimenti sui campi di gioco? Solo il tempo potrà darci una risposta, ma una cosa è certa: l’emozione e l’aspettativa tra i tifosi sono più vive che mai.
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie e approfondimenti sul calciomercato, iscriviti alla nostra newsletter e unisciti alla passione per il calcio!
Ti è piaciuto l'articolo di Calciomercato Serie A: Il Como è la squadra che ha investito di più, mentre il Napoli domina gli incassi ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate