Carrarese cerca il riscatto contro il Brescia Rondinelle irrequiete: cambio di tecnico in vista
Carrarese e Brescia: Una Sfida Cruciale per il Riscatto
A solo un mese e mezzo dalla gara d’andata, la Carrarese si prepara a incrociare nuovamente il Brescia. La sfida di andata, terminata con un deludente 0-0, aveva visto i ragazzi di casa combattere con grinta, lasciando l'impressione che il punteggio fosse stato stretto per gli apuani. Entrambe le squadre si trovavano a 20 punti, ma nel frattempo le rondinelle hanno vissuto un periodo difficile, ora distanti di due lunghezze dalla Carrarese.
Curiosamente, la Carrarese si ritrova di fronte ai lombardi dopo un cambiamento significativo nella guida tecnica: il presidente Cellino ha richiamato Maran, esonerando Bisoli dopo una gestione poco soddisfacente, che ha fruttato solo 6 punti in 7 partite. Questo cambiamento potrebbe influenzare notevolmente il modo di giocare del Brescia, che potrebbe abbandonare il 3-5-2 per tornare a una difesa a quattro, come impostato in precedenza da Maran.
La Carrarese in Cerca di Stabilità
Il mister Calabro dovrà concentrarsi sul proprio team, nonostante le tre sconfitte consecutive. La Carrarese ha un solido nucleo di giocatori su cui fare affidamento, ma alcune decisioni cruciali rimangono in sospeso. Il modulo di gioco rappresenta un dilemma: si opterà per il 3-5-2 o per un più offensivo 3-4-2-1? Inoltre, la composizione dell'attacco è un altro punto da valutare.
In porta, a causa dell'indisponibilità di Bleve, ci sarà il debutto del nuovo arrivato Fiorillo, un innesto di esperienza che potrebbe rivelarsi determinante. La difesa subirà delle modifiche, con l'assenza di Coppolaro e Guarino, che tornerà in panchina. A centrocampo, ci si aspetta continuità con i due esterni Zanon e Cicconi, insieme a Schiavi e Giovane. La scelta tra Zuelli e il neo-acquisto Melegoni potrebbe fare la differenza nel mantenere equilibrio o nel dare una spinta offensiva fin dall'inizio.
Attacco: Scelte Strategiche
In avanti, le rotazioni sono state una costante, con Shpendi e Finotto che hanno mostrato maggiori performance rispetto a Cherubini e Cerri. È interessante notare che il giovane centravanti in prestito dalla Juventus è stato l'unico a partire dalla panchina nelle ultime quattro partite, mentre nelle precedenti quattro era stato titolare, contribuendo a un bottino di 8 punti senza sconfitte.
La sfida tra Carrarese e Brescia si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre affamate di punti e desiderose di riscattarsi. I tifosi non vedono l'ora di assistere a un match che promette emozioni e colpi di scena. Chi avrà la meglio? La risposta sul campo!
Ti è piaciuto l'articolo di Carrarese cerca il riscatto contro il Brescia Rondinelle irrequiete: cambio di tecnico in vista ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate