Due feriti gravi negli scontri
Sabato sera si è consumato un episodio di violenza che ha lasciato il mondo del calcio senza parole. A Udine, gli ultras friulani, in alleanza con i tifosi del Salisburgo, hanno tentato di fermare un treno in corsa per vendicarsi dell’aggressione subita dai loro supporter a Venezia. Questa azione audace, ma estremamente pericolosa, ha sollevato interrogativi sulla sicurezza nel mondo del calcio e sull'atteggiamento di alcuni gruppi di tifosi.
Un Piano di Vendetta
L'assalto è avvenuto nei pressi della stazione di Basiliano, poco dopo la partenza del treno da Udine. Armati di manganelli e spranghe, circa cinquanta ultras hanno appiccato fuochi sulle rotaie per fermare il convoglio. Nonostante i loro tentativi, il macchinista ha proseguito, costringendo i facinorosi a scendere sui binari per evitare un disastro. Questo gesto folle ha messo a rischio non solo la loro vita, ma anche quella dei viaggiatori innocenti a bordo.
La Sassaiola e il Panico
Immediatamente dopo il tentativo di fermare il treno, è scoppiata una sassaiola tra ultras e tifosi del Venezia, creando panico tra i 300 tifosi presenti sulle prime vetture e altri 130 viaggiatori. La risposta delle forze dell'ordine, già in allerta, è stata tempestiva. Grazie all'intervento del reparto Celere e di un elicottero della Polizia, gli aggressori sono stati messi in fuga, ma non senza conseguenze.
Feriti e Arresti
Due persone sono state portate d'urgenza in ospedale con ferite gravi, ma non sono in pericolo di vita. Altri tifosi hanno subito contusioni e sono stati fermati dalla polizia per chiarire la loro posizione. Anche alcuni agenti di polizia hanno necessitato di cure mediche dopo gli scontri.
Le Cause di Tanta Violenza
Le tensioni erano già palpabili durante la partita, con lanci di fumogeni e striscioni provocatori. Un episodio che ha acceso ulteriormente gli animi è stato uno striscione esposto dai tifosi veneziani che derideva gli ultras udinesi. Gli agenti di sicurezza, già presenti in gran numero, hanno dovuto fronteggiare una situazione che è rapidamente degenerata.
La Reazione delle Autorità
Le autorità avevano predisposto un vasto dispositivo di sicurezza per evitare disordini, ma la violenza è esplosa inaspettatamente. La scelta degli ultras di attaccare un treno in movimento ha sorpreso tutti, dimostrando che la passione per il calcio può trasformarsi in azioni estremamente pericolose e irrazionali.
Questo episodio di violenza deve far riflettere tutti noi sul comportamento dei tifosi e sull'importanza di garantire la sicurezza negli eventi sportivi. La passione per il calcio è un sentimento che unisce, ma quando si trasforma in violenza, diventa un problema serio per tutta la società.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ti è piaciuto l'articolo di Due feriti gravi negli scontri ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate