È scomparso Dražen Dalipagić. Le condoglianze del presidente Petrucci. Minuto di silenzio su tutti i campi Federazione Italiana Pallacanestro - È scomparso Dražen Dalipagić. Le condoglianze del presidente Petrucci. Minuto di silenzio su tutti i campi
La Pallacanestro Italiana Ricorda Dražen Dalipagić: Un Eroe del Basket Europeo
La comunità della pallacanestro è in lutto per la scomparsa di Dražen Dalipagić, un autentico gigante del basket europeo e campione indiscusso della nazionale jugoslava. Il leggendario giocatore, noto per il suo talento straordinario e il tiro micidiale, ci ha lasciati all’età di 73 anni dopo una lunga malattia a Belgrado. La sua eredità sportiva rimarrà per sempre nei cuori degli appassionati di questo sport.
Un Campione Indimenticabile
Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Giovanni Petrucci, ha espresso il suo profondo cordoglio, sottolineando l’importanza di Dalipagić non solo come avversario, ma anche come simbolo di correttezza e sportività. Per onorarne la memoria, saranno osservati un minuto di silenzio nelle gare di questo fine settimana su tutti i campi, un gesto che testimonia il rispetto e l’ammirazione che ha suscitato in tutta la comunità sportiva.
La Carriera di "Praja"
Soprannominato "Praja", Dražen Dalipagić ha scritto pagine indelebili nella storia della pallacanestro. Icona del Partizan Belgrado, ha guidato la sua squadra a conquistare due campionati jugoslavi e la Coppa Korac. La sua carriera si è poi spostata in Italia, dove ha indossato le maglie di Reyer Venezia, Scaligera Verona e Udine, lasciando un segno indelebile nel campionato di serie A.
Un momento epico della sua carriera risale al 25 gennaio 1987, quando, a 36 anni, realizzò ben 70 punti in una sola partita, dimostrando una volta di più il suo talento straordinario e la sua determinazione.
Un Palmarès da Leggenda
Dražen Dalipagić non è solo una leggenda del basket di club, ma anche un pilastro della nazionale jugoslava. Ha fatto parte della squadra che ha trionfato alle Olimpiadi di Mosca nel 1980 e ha collezionato numerosi successi internazionali, tra cui un argento a Montreal nel 1976 e diversi titoli europei e mondiali. Il suo apporto alla pallacanestro è stato riconosciuto con l’ingresso nella Naismith Hall of Fame nel 2004 e nella FIBA Hall of Fame nel 2007.
Un Eredità Inestimabile
Oltre ai trofei, Dalipagić lascia un’eredità di passione e dedizione per il basket. Con 3700 punti in 246 partite, è il miglior realizzatore nella storia della nazionale jugoslava e ha segnato la storia del campionato italiano come miglior marcatore per tre stagioni consecutive.
La sua scomparsa segna la fine di un’era, ma il suo spirito e il suo talento continueranno a ispirare generazioni di giocatori e appassionati. La pallacanestro italiana ha perso un grande campione, ma Dalipagić vivrà per sempre nel cuore di chi ama questo sport.
Ti è piaciuto l'articolo di È scomparso Dražen Dalipagić. Le condoglianze del presidente Petrucci. Minuto di silenzio su tutti i campi Federazione Italiana Pallacanestro - È scomparso Dražen Dalipagić. Le condoglianze del presidente Petrucci. Minuto di silenzio su tutti i campi ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.
Correlate