Formazioni Serie A: chi è a rischio di perdere il posto da titolare nelle venti squadre dopo il mercato
I nuovi arrivi ridisegnano le gerarchie delle squadre: ecco chi potrebbe perdere la titolarità
Il mercato di gennaio si è concluso e, come ogni anno, ha portato con sé una serie di cambiamenti significativi nelle formazioni delle squadre di calcio. Alcune hanno fatto acquisti strategici che potrebbero influenzare profondamente le gerarchie in campo. Chi guadagnerà la maglia da titolare e chi rischia di vederla sfuggire? Questa domanda è particolarmente rilevante per i fantallenatori, sempre alla ricerca di informazioni preziose per ottimizzare le loro formazioni. Ecco un'analisi squadra per squadra delle nuove dinamiche e delle possibili perdite di posto.
Atalanta
I nuovi acquisti di Gasperini, Maldini e Posch, potrebbero non scalzare i titolari, ma daranno sicuramente il loro contributo. Attenzione ai possibili riposi per i difensori e attaccanti titolari come Djimsiti e De Ketelaere.
Bologna
Il Bologna ha accolto Davide Calabria, il quale sfiderà Holm per una maglia sulla fascia destra. Una competizione che potrà accendere ulteriormente il clima in squadra.
Cagliari
Cambia il portiere titolare: Caprile sostituisce Sherri, portando così una ventata di freschezza tra i pali dopo la partenza di Scuffet.
Como
Diverse novità in casa Como, con Butez che si è già preso il posto da titolare. A centrocampo, Caqueret potrebbe insidiare i posti di Sergi Roberto e Da Cunha, mentre Diao si contenderà il posto con Strefezza.
Empoli
Con Silvestri e Kouamé nuovi in rosa, la concorrenza per Vasquez e Esposito si fa accesa. Chi avrà la meglio nel ballottaggio?
Fiorentina
Con arrivi come Folorunsho e Zaniolo, il centrocampo viola diventa affollato. I titolari dovranno stare attenti, soprattutto in vista delle sfide europee.
Genoa
L'undici di Vieira è consolidato, ma Cornet potrebbe inserirsi in attacco, creando un interessante ballottaggio.
Inter
Con Zalewski tra i nuovi, Dimarco potrebbe avere bisogno di riposarsi in Champions, ma le gerarchie rimangono stabili.
Juventus
L'arrivo di Kolo Muani, in grande forma, mette a rischio il posto di Vlahovic, mentre la difesa potrebbe vedere Alberto Costa inserirsi nelle rotazioni.
Lazio
Nessuna novità di rilievo per i titolari del Baroni, che rimangono saldi in vista della seconda parte di stagione.
Lecce
Con Karlsson in arrivo, un'interessante competizione si sviluppa per il posto da titolare con Pierotti.
Milan
Molti volti nuovi a Milanello, tra cui Walker, che ha già conquistato il posto da titolare. Gimenez e un'eventuale alternanza sugli esterni promettono di rendere le cose interessanti.
Monza
Il Monza, attualmente ultimo in classifica, ha fatto diversi cambiamenti, con Palacios che rileva Pablo Marì e Ganvoula che cerca di inserirsi nel tridente offensivo.
Napoli
L'undici del Napoli è ben assortito. Buongiorno tornerà titolare a breve, a scapito di Juan Jesus.
Parma
Rinforzi per Pecchia, con Vogliacco che ha superato Balogh e Djuric che potrebbe insidiarsi nel ruolo di Bonny.
Roma
Un arrivo da monitorare è quello di Rensch, il quale si contenderà il posto con Saelemaekers.
Torino
Attenzione a Biraghi, che potrebbe soffiare il posto a Borna Sosa, mentre Casadei potrebbe inserirsi in mezzo ai titolari.
Udinese
In casa Udinese, Solet è atteso a un impiego costante, con Kamara e Kristensen a rischio di rotazione.
Venezia
Movimenti significativi per il Venezia, con Radu che sostituisce Stankovic in porta e Perez che potrebbe prendersi un posto a centrocampo, a scapito di Doumbia.
Verona
Per il Verona di Zanetti, le gerarchie rimangono pressoché invariate, con i titolari ben definiti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ti è piaciuto l'articolo di Formazioni Serie A: chi è a rischio di perdere il posto da titolare nelle venti squadre dopo il mercato ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate