Gasperini contro il giornalista di Dazn: "Non fare il furbo, non sei ingannato?" dopo Atalanta-Torino Cosa è successo
Gian Piero Gasperini in Furiosa Contestazione: Atalanta-Torino e il Caso degli Errori Arbitrali
Il mondo del calcio è nuovamente al centro di polemiche e tensioni, e questa volta il protagonista è Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta. Dopo il pareggio 1-1 contro il Torino, il tecnico bergamasco ha espresso il suo disappunto a proposito di alcune decisioni arbitrali che hanno lasciato il segno sulla partita.
Terminato il match, Gasperini ha avuto un acceso scambio con un giornalista di Dazn, manifestando la sua frustrazione: “Non fare il furbo, dai, la state mandando in onda. Da dove caschi, dalle nuvole? Guarda il gol di Bellanova, nei falli di mano non si capisce più niente. Si può girare la minestra come volete”, ha dichiarato. Un attacco diretto che sottolinea quanto il tecnico fosse infastidito dalla gestione della gara.
Le Decisioni Arbitrali e il Rammarico di Gasperini
“Ci hanno tolto più di qualcosa”, ha continuato Gasperini, evidenziando come le decisioni arbitrali stiano influenzando il rendimento della sua squadra. “Dobbiamo capire se chi arbitra in campo conta o se sono le decisioni alla Var a prevalere. Difficilmente si vedono partite così dominate sotto tutti gli aspetti”, ha aggiunto, riferendosi alla performance dell’Atalanta durante la gara.
Il rammarico è amplificato dal fatto che l’Atalanta avrebbe potuto portare a casa tre punti se non fosse stato per l’errore dal dischetto di Mateo Retegui, il quale ha visto il suo rigore parato dal portiere del Torino, Milinkovic Savic.
Un Episodio di Razzismo e il Malcontento dei Tifosi
La partita, purtroppo, non è stata solo teatro di polemiche arbitrali ma ha anche visto emergere comportamenti inaccettabili da parte di alcuni tifosi. Milinkovic Savic è stato preso di mira da insulti razzisti provenienti dalle tribune, un episodio che ha suscitato indignazione e che è stato prontamente denunciato dal giocatore serbo al termine dell’incontro. “Ci sono stati anche lanci di oggetti”, ha aggiunto, mettendo in luce la gravità della situazione.
Questo episodio evidenzia la necessità di un impegno collettivo nel combattere il razzismo nello sport, un tema che continua a essere di grande attualità e che richiede una risposta ferma da parte di tutti gli attori coinvolti.
La sfida tra Atalanta e Torino si è quindi trasformata in un momento di riflessione non solo per le decisioni arbitrali, ma anche per il comportamento dei tifosi. Il calcio dovrebbe essere un momento di unione e passione, non di divisione e odio. Speriamo che situazioni come queste possano essere affrontate con serietà per garantire un ambiente migliore per tutti.
Ti è piaciuto l'articolo di Gasperini contro il giornalista di Dazn: "Non fare il furbo, non sei ingannato?" dopo Atalanta-Torino Cosa è successo ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate