Giorgione Calcio: 40 anni dalla storica conquista della Serie C Il capitano pilota, il mediano primario e i grandi allenatori
Castelfranco: L'Impresa del Giorgione Calcio e il Ritorno ai Ricordi
Castelfranco, cronaca di un'impresa e di una cena speciale: nella stagione 1984/85 la squadra fece impazzire i tifosi
Il 1984/85 è un anno che rimarrà impresso nella memoria di molti: il Giorgione Calcio, una squadra che sembrava destinata a rimanere nell'ombra, ha fatto un’impresa storica, portandosi in serie C. Questo traguardo, mai raggiunto prima da nessuno, ha entusiasmato i tifosi e cambiato il destino calcistico di Castelfranco. Dietro a questo successo ci sono storie di vita, passione e camaraderie che meritano di essere raccontate.
I protagonisti di questa storia non sono solo calciatori, ma persone che si sono distinte anche nella vita: un medico primario, un imprenditore aereo, un vincitore di coppa Italia e un allenatore che ha guidato il Cittadella a ottimi risultati. Questa squadra ha dato vita a un legame speciale, unendo ragazzi di diverse provenienze e aspirazioni in un sogno condiviso.
A guidare la squadra in quell'epico campionato fu Sergio Gasparin, un giovane allenatore con visioni chiare e innovative. Il suo approccio, basato su un pressing altissimo e su un gioco di squadra coeso, ha trasformato il Giorgione in una forza competitiva, capace di superare squadre più blasonate. Con lui, giocatori come Alberto “Nini” Pisani, Giuliano Dal Bianco e Ennio Dal Bianco hanno dato vita a un collettivo che ha saputo affrontare ogni sfida con determinazione.
La partita decisiva contro il Valdagno è rimasta nella storia: Ennio Dal Bianco ha dimostrato un’abilità straordinaria, mantenendo l'inviolabilità della porta mentre il resto della squadra si batté con coraggio. La vittoria ha scatenato una vera e propria festa, con un’invasione di piazza Giorgione che ha ricordato i momenti più gloriosi del calcio italiano, come il Mundial del 1982.
Recentemente, i protagonisti di quell'epoca si sono riuniti per celebrare il 40° anniversario di quell'impresa. Un momento di emozioni forti, risate e ricordi, dove il legame tra di loro è riemerso come se il tempo non fosse passato. Capitan Pisani ha paragonato il successo a un terreno fertile, dove la società, l'allenatore e i calciatori hanno lavorato insieme per raggiungere l’obiettivo, sottolineando quanto fosse importante la coesione e l'amicizia tra i membri della squadra.
Quella serata ha visto anche la presenza di figure storiche come l'ex presidente Roberto Stocco e il massaggiatore Piero Pierobon, che hanno condiviso aneddoti e riflessioni su quella stagione indimenticabile. Gasparin ha chiuso l'evento con una frase che riassume perfettamente lo spirito di quel gruppo: “Il sorriso della vittoria val bene il duro silenzio della fatica!”
Il Giorgione Calcio di Castelfranco ha dimostrato che con passione, unione e determinazione si possono raggiungere traguardi impensabili. Un esempio di come lo sport possa unire e ispirare, non solo nel campo di gioco, ma anche nella vita quotidiana.
Vai a tutte le notizie di Treviso
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Veneto
Ti è piaciuto l'articolo di Giorgione Calcio: 40 anni dalla storica conquista della Serie C Il capitano pilota, il mediano primario e i grandi allenatori ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Lega Pro del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate