22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Grifo, mercato al minimo: Zauli ha poche alternative

Perugia: Mercato invernale e sfide imminenti



PERUGIA - Il mercato di gennaio ha suscitato molte aspettative tra i tifosi del Grifo, ma le operazioni finalizzate finora non sembrano all’altezza delle necessità della squadra. Il direttore sportivo Meluso ha commentato che, storicamente, gennaio non è il mese ideale per fare affari, ma è innegabile che alcuni reparti necessitassero di rinforzi urgenti. La partenza di Sylla ha lasciato un vuoto in attacco che, al momento, non sembra essere stato colmato. La speranza è che Montevago, nonostante le sue difficoltà realizzative, non subisca complicazioni fisiche; in caso contrario, Marconi potrebbe trovarsi a doverlo sostituire. Tuttavia, le aspettative erano ben più alte, considerando le potenzialità di Seghetti, preferito come trequartista o seconda punta.



In difesa, la situazione è altrettanto complessa. Con Leo impiegato come esterno, il numero di centrali a disposizione è ridotto a tre, di cui due sono giovani e uno è parzialmente infortunato. A centrocampo, Giunti è l’unica certezza, mentre Broh rimane un’incognita, e la coppia Bartolomei-Torrasi non ha ancora dimostrato di poter fare la differenza. Al contrario, la trequarti sembra essere il reparto più solido, con Matos, Kanoute (che sta recuperando), Seghetti e Cisco, sempre più intoccabile. Le cessioni, tra cui quelle di Sylla, Viti e Souarè, hanno alleggerito il bilancio e ridotto un roster che molti consideravano eccessivo.



Preparazione alla sfida con la Vis Pesaro



Il Grifo si prepara ora per la gara di dopodomani contro la Vis Pesaro. Il recente pareggio contro il Rimini ha dato nuovo slancio alle ambizioni biancorosse, ma ha anche messo in evidenza una criticità persistente: la difficoltà di recuperare i match dopo essere andati in svantaggio. In questa stagione, il Perugia ha subito 13 gol che hanno portato la squadra in svantaggio, e solo in tre occasioni Zauli è riuscito a rimontare. Le prestazioni contro squadre come Torres, Legnago e Gubbio hanno messo a nudo le fragilità del gruppo.



Con il Rimini, la squadra ha mostrato dei segnali di miglioramento, riuscendo a ristabilire l’equilibrio grazie a Cisco, dopo il gol di Fiorini. Tuttavia, il prossimo match potrebbe vedere l'assenza di alcuni nuovi acquisti. Kanoute, alle prese con un edema osseo, e Yabre, ancora in fase di recupero, potrebbero non essere disponibili. Joselito sarà in panchina, mentre Alessandro Seghetti potrebbe tornare, seppur come riserva. Le assenze di Angella, Lewis, Mezzoni, Riccardi, Di Maggio e Lisi pesano sulla squadra, già afflitta da una rosa corta.



Un cambio di rotta atteso



Con un modulo 4-2-3-1 confermato, si prevede che la formazione possa rimanere simile a quella vista contro il Rimini, con Leo, Amoran, Dell’Orco e Giraudo in difesa. A centrocampo, Giunti potrebbe essere affiancato da Broh, mentre Cisco e Matos sono ormai punti fermi sulla trequarti. In attacco, Montevago avrà l’opportunità di riscattarsi dopo un digiuno di 480 minuti.



Insomma, il Grifo è in un momento cruciale della stagione: le scelte di mercato e le assenze pesanti rendono le prossime partite fondamentali per il futuro della squadra. I tifosi sperano in un cambiamento di rotta, soprattutto con il ritorno di alcuni giocatori chiave a marzo. La sfida contro la Vis Pesaro sarà un test importante per capire se il Perugia è pronto a lottare per i suoi obiettivi.



Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi sulla stagione del Perugia e sulla sua lotta per il riscatto!

Ti è piaciuto l'articolo di Grifo, mercato al minimo: Zauli ha poche alternative ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Lega Pro del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up