Un grave episodio di violenza ha scosso il mondo del calcio italiano dopo la partita tra Udinese e Venezia, terminata con una vittoria per 3-2 dei padroni di casa. Un gruppo di circa cinquanta ultras friulani, supportati da alcuni tifosi del Salisburgo, ha lanciato un attacco contro il treno che trasportava i tifosi veneziani di ritorno a casa, scatenando scontri violenti e scene di caos.
Follia ultras: rischiano di essere investiti per fermare il treno
La situazione è degenerata alla stazione di Basiliano (Udine) quando, per fermare il convoglio in corsa, gli ultras hanno messo in pericolo le proprie vite, rischiando di essere travolti dal treno. Solo una frenata d’emergenza ha evitato il peggio. Una volta fermato, una cinquantina di ultras incappucciati e armati di bastoni hanno assaltato le carrozze occupate dai tifosi ospiti, dando vita a scontri feroci che però sono durati solo pochi minuti, grazie all'intervento tempestivo delle forze dell'ordine, supportate da un elicottero.
Feriti seriamente un tifoso del Venezia e uno austriaco
Le conseguenze degli scontri sono state gravi: un tifoso del Venezia e uno austriaco sono stati trasportati in ospedale con ferite serie, mentre anche due agenti di polizia hanno riportato contusioni. In totale, si contano undici feriti. Gli scontri potrebbero essere stati alimentati da un clima di vendetta, dopo un’aggressione subita da tifosi friulani a Venezia lo scorso ottobre. La tensione è ulteriormente aumentata durante la partita, quando uno striscione esposto dai veneziani ha ironizzato sulla precedente aggressione, accendendo gli animi.
Il fresco precedente in Campania
Questo triste episodio si aggiunge a un altro increscioso fatto avvenuto in settimana, quando un gruppo di tifosi ha assaltato un treno della Circumvesuviana che trasportava i sostenitori del Sorrento, creando un clima di preoccupazione e allerta tra le forze dell'ordine e i veri appassionati di sport.
È fondamentale che la comunità calcistica si unisca per condannare la violenza e promuovere un ambiente di rispetto e sportività, affinché episodi come questi non si ripetano mai più.
Correlate