Il Messina il giorno dopo il Latina: "Ci scusiamo per l'assenza di acqua calda"
Messina Calcio: Problemi di Caldaia e Frustrazione con il Comune
La vittoria del Messina contro il Latina ha portato un’aria di rinnovamento in casa biancoscudata, ma non tutto è oro ciò che luccica. Dopo il match, la società ha fatto sapere che potrebbe arrivare una multa a causa dell'assenza di acqua calda nelle docce, sollevando un polverone nei rapporti con il Comune di Messina, proprietario dell'impianto.
In una nota ufficiale, l'ACR Messina ha espresso le sue scuse al Latina, agli arbitri e ai propri calciatori per il disagio causato. Nonostante la problematica fosse stata segnalata in anticipo tramite PEC al Comune, la situazione non è stata affrontata in modo efficace. "È evidente che non si è intervenuti in maniera risolutiva", si legge nel comunicato, evidenziando il forte imbarazzo che tale situazione comporta per il club.
Un Problema Storico
Negli anni passati, la questione della caldaia è stata spesso al centro di discussioni, ma mai il Messina aveva preso una posizione così decisa. Le multe erano arrivate, accompagnate da polemiche e riferimenti a chi fosse responsabile della gestione del sistema. La situazione sembra ora essere arrivata a un punto critico, con il club che chiede interventi immediati per evitare ulteriori sanzioni e danni d'immagine.
La nota prosegue, sottolineando l'importanza di risolvere il problema prima della prossima gara interna. "Siamo certi che lo stesso problema non si riproponga in futuro e che vengano effettuati tutti gli interventi richiesti", afferma la società, evidenziando la necessità di un'adeguata manutenzione degli spogliatoi, inclusi quelli degli arbitri.
Il Futuro del Messina
Il futuro del Messina, a questo punto, dipende anche dalla reazione del Comune. Ad ottobre, un accordo firmato dall'allora presidente Pietro Sciotto stabiliva che il Comune si sarebbe occupato di fornire il gasolio necessario per le caldaie dello stadio. Ora, con la situazione attuale, si attende con ansia una risposta da parte dell'amministrazione comunale.
In un momento in cui il club sta cercando di ricostruire la propria immagine e di concentrarsi sulle prestazioni in campo, la speranza è che la collaborazione tra il Messina e le istituzioni locali possa portare a un miglioramento delle condizioni infrastrutturali, evitando simili inconvenienti in futuro.
Conclusioni
La questione sollevata dal Messina non è solo una questione di acqua calda; rappresenta un tema più ampio di gestione e responsabilità, fondamentale per il buon funzionamento di qualsiasi impianto sportivo. I tifosi e gli appassionati attendono con ansia sviluppi positivi, sperando che la loro squadra del cuore possa continuare a crescere, dentro e fuori dal campo.
Ti è piaciuto l'articolo di Il Messina il giorno dopo il Latina: "Ci scusiamo per l'assenza di acqua calda" ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Lega Pro del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate