![Pagnini a VN: “Arbitro Inter-Fiorentina? Tre nomi con pari possibilità”](https://farantube.it/wp-content/uploads/2025/02/Pagnini-a-VN-Arbitro-Inter-Fiorentina-Tre-nomi-con-pari-possibilita-400x267.jpg)
Il progetto progredisce: gli aggiornamenti recenti
Il Nuovo Stadio di Lecco: Un Progetto per il Futuro Sportivo
Il 12 aprile 2024, nella suggestiva cornice della Canottieri Lecco, è stata presentata l’idea di un nuovo stadio, il “Rigamonti-Ceppi”. Un sogno che si alimenta di speranze e ambizioni, soprattutto dopo un periodo difficile per la squadra, che ha visto la Serie B sfuggire a poco a poco. Ma ora, con il nuovo presidente Aniello Aliberti e l'imprenditore Paolo Valassi a guidare il progetto, il “One for all stadium” sta finalmente prendendo forma.
La visione è chiara: trasformare l’ultracentenario impianto di via don Pozzi in un centro d’aggregazione polifunzionale e sostenibile. Questo non è solo un progetto architettonico, ma un’iniziativa che promette di rinvigorire il tessuto sociale della comunità, coinvolgendo tutti gli attori locali, dai tifosi alle realtà imprenditoriali.
Un Progetto in Fasi: Dall’Idea alla Realizzazione
Dopo una serie di incontri con l’amministrazione comunale, è stato dato mandato ai professionisti per avviare la programmazione e la progettazione preliminare del rifacimento dello stadio. Le linee guida prevedono un ampliamento della capienza e una copertura integrale, così da rendere il “Rigamonti-Ceppi” un luogo vivo e frequentato tutto l’anno, non solo nei giorni delle partite.
Le realtà locali come il Ghislanzoni Gal e il Circolo della Scherma non sono viste come ostacoli, ma come preziose risorse da integrare nel progetto. Questo approccio inclusivo promette di creare un ambiente di collaborazione e crescita comune.
Primo Passo: La Curva Nord
Uno dei primi interventi sarà la ricostruzione della Curva Nord, che potrebbe essere abbattuta e ricostruita con moduli prefabbricati ispirati al “Modello Atalanta”. Tuttavia, per rendere il progetto sostenibile è fondamentale discutere con il Comune riguardo a destinazioni d’uso, volumi e costi.
Ma il successo di questo ambizioso progetto richiede anche risultati sul campo. La squadra di Lecco ha appena assaporato il brivido di una promozione, e l’obiettivo di tornare in Serie B deve rimanere alla portata. Un traguardo che potrebbe rendere il nuovo stadio non solo un sogno, ma una realtà concreta per la città.
Il futuro del “Rigamonti-Ceppi” è luminoso, e il coinvolgimento della comunità è più che mai fondamentale. Mentre il progetto avanza, la passione per lo sport e il desiderio di vedere il Lecco brillare nel panorama calcistico cresce. Siamo tutti chiamati a dare il nostro contributo, per rendere questo sogno una splendida realtà.
Ti è piaciuto l'articolo di Il progetto progredisce: gli aggiornamenti recenti ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate