
Il Toro sconfigge il Genoa e consente all'Inter di salire in vetta, anche se per poche ore
Inter-Genoa: Lautaro Martinez regala la vittoria all'Inter in una serata complicata
In un match che sembrava destinato a finire in un pareggio, l'Inter ha trovato la forza di prevalere sul Genoa grazie a un guizzo del suo capitano, Lautaro Martinez. La squadra di Simone Inzaghi ha faticato a imporsi nel primo tempo, mostrando nervosismo e una certa incapacità di creare occasioni da rete concrete. Tuttavia, la determinazione di Martinez ha cambiato le sorti del match, regalando tre punti fondamentali ai nerazzurri.
Un primo tempo difficile per l'Inter
La partita si è aperta con un'Inter che tentava di imporre il proprio gioco, ma il Genoa, guidato da Patrick Vieira, ha saputo imbrigliare gli attaccanti nerazzurri, rendendo difficile ogni tentativo di penetrazione. La prima frazione si è chiusa senza alcun tiro in porta, evidenziando le difficoltà della squadra di casa, che ha dovuto affrontare anche l'infortunio di Joaquin Correa.
Il momento decisivo: il gol di Lautaro
La svolta è arrivata al 78' quando Lautaro Martinez, su corner di Hakan Calhanoglu, ha trovato la deviazione vincente che ha superato il portiere Nicola Leali. Un momento di pura gioia per i tifosi interisti, che hanno visto il loro capitano rispondere presente in un match complicato. La rete ha permesso all'Inter di balzare temporaneamente in vetta alla classifica, in attesa della risposta del Napoli nel match di domani contro il Como.
Il tabellino della partita
INTER-GENOA 1-0
Marcatore: 78' Lautaro Martinez
INTER: 13 J. Martinez; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni (80' 6 De Vrij); 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani (66' 20 Calhanoglu), 22 Mkhitaryan (66' 7 Zielinski), 32 Dimarco (85' 36 Darmian); 11 Correa (46' 99 Taremi), 10 Lautaro Martinez.
In panchina: 40 Calligaris, 60 Taho, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 31 Bisseck, 59 Zalewski.
Allenatore: Simone Inzaghi.
GENOA: 1 Leali; 13 Bani, 22 Vasquez, 3 Martin; 59 Zanoli (66' 70 Cornet), 73 Masini (80' 76 Venturino), 32 Frendrup, 23 Miretti (72' 5 Onana), 20 Sabelli; 21 Ekhator (66' 18 Ekuban), 19 Pinamonti (66' 10 Messias).
In panchina: 31 Siegrist, 39 Sommariva, 4 De Winter, 15 Norton-Cuffy, 17 Malinovskyi, 33 Matturro, 34 Otoa, 53 Kassa.
Allenatore: Patrick Vieira.
Arbitro: Piccinini. Assistenti: Cecconi - Vecchi. Quarto ufficiale: Arena. VAR: Serra. Assistente VAR: Chiffi.
Una vittoria che conta
Non è stata sicuramente l'Inter più bella da vedere, ma in serate come questa, a volte, è proprio il risultato che conta. La squadra ha dimostrato carattere e determinazione, elementi fondamentali per affrontare una lunga stagione. Con questa vittoria, l'Inter si prepara ad affrontare le sfide future, consapevole di avere un capitano come Lautaro Martinez, capace di fare la differenza nei momenti cruciali.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi sulle prossime partite dell'Inter e le altre squadre di Serie A!
Ti è piaciuto l'articolo di Il Toro sconfigge il Genoa e consente all'Inter di salire in vetta, anche se per poche ore ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate