22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Insieme per progredire in UCL

Robin van Persie è il nuovo allenatore del Feyenoord: un futuro promettente per il club di Rotterdam

Oggi segna una nuova era per il Feyenoord, con la presentazione di Robin van Persie come nuovo allenatore. Accompagnato dal direttore generale Dennis te Kloese, l'ex attaccante della Nazionale olandese ha firmato un contratto che lo lega al club fino al 2027. Il dirigente ha chiarito le ambizioni del club, esprimendo la volontà di raggiungere almeno il terzo posto in Eredivisie e di andare lontano in Champions League.

Un approccio vincente e una mentalità combattiva

"Giochiamo sempre per vincere", ha affermato Te Kloese, sottolineando la necessità di un cambio alla guida tecnica in questo momento cruciale della stagione. Van Persie, noto per la sua mentalità vincente, è pronto a prendere le redini e a guidare i suoi ragazzi verso il successo. "Sono estremamente felice che la scelta sia ricaduta su di me", ha dichiarato l'allenatore. "Ho imparato molto da grandi nomi come Sir Alex Ferguson e Arsène Wenger, e porterò con me questi insegnamenti."

Affrontare le sfide degli infortuni

Tuttavia, non mancano le sfide da affrontare. Van Persie ha messo in evidenza i problemi legati agli infortuni nella squadra: "Dobbiamo fare i conti con questa realtà e assicurarci che il resto della squadra rimanga in forma." La strada verso il raggiungimento degli obiettivi sarà complessa, ma l'allenatore si mostra determinato: "Dobbiamo unire i due mondi degli infortuni e dei nostri obiettivi. Sarà una grande sfida per tutti noi."

Una connessione familiare unica

Un aspetto interessante della nomina di Van Persie è la presenza del figlio Shaqueel nelle giovanili del Feyenoord. L'ex calciatore ha condiviso un momento toccante: "Era felice per me e mi ha detto: benvenuto a casa." Tuttavia, Robin sa che ogni giovane giocatore deve dimostrare il proprio valore per entrare nella prima squadra: "Mi avvicino a mio figlio come faccio con gli altri ragazzi.” Questo dimostra quanto sia importante mantenere professionalità anche all'interno delle dinamiche familiari.

Conclusione

Con Robin van Persie alla guida del Feyenoord, ci si aspetta una rinascita sportiva nel club di Rotterdam. Le sue esperienze passate come giocatore d'élite possono rivelarsi fondamentali nel plasmare una nuova generazione di talenti e nel riportare la squadra ai vertici del calcio olandese ed europeo. Gli appassionati possono quindi attendere con trepidazione i prossimi sviluppi sul campo!

Ti è piaciuto l'articolo di Insieme per progredire in UCL ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria UEFA Champions League del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up