Juve: mercato in chiusura con Kelly. A giugno il Barcellona su Vlahovic
La Juventus chiude il mercato: nuovi arrivi e strategie future
Bologna, 4 febbraio 2025 – La Juventus ha finalmente concluso la sua sessione di mercato invernale, portando a termine le operazioni necessarie per rinforzare la squadra. In un momento critico della stagione, caratterizzato da infortuni e prestazioni deludenti, Thiago Motta può ora contare su un roster potenziato. L’ultimo colpo è stato l'arrivo di Lloyd Kelly dal Newcastle, che affianca i nuovi innesti già arrivati.
I rinforzi necessari per la Juve
Dopo un avvio lento nella finestra di mercato, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli ha messo a segno colpi strategici per migliorare il reparto difensivo e offensivo. L’acquisto del terzino destro Costa, seguito da Kolo Muani, in prestito oneroso dal PSG, ha già dato i suoi frutti: l'attaccante ha segnato 3 gol nelle sue prime due partite, richiamando alla mente le gesta di Tevez nel 2013.
Kolo Muani, con le sue doti atletiche e capacità di legare il gioco, offre a Motta diverse soluzioni offensive. In aggiunta ai rinforzi in attacco, sono arrivati tre difensori: oltre a Kelly, c'è stato anche l’ingaggio di Renato Veiga, fondamentale per compensare l'infortunio di Cabal.
Cessioni mirate e prospettive future
Nell’ottica delle cessioni necessarie per ottimizzare la rosa, Danilo ha deciso di lasciare la Juve dopo una stagione complicata con Motta. Anche Arthur, poco utilizzato dall'estate scorsa, si è trasferito al Girona. Inoltre, Nicolò Fagioli, giovane promettente ma relegato ai margini della squadra bianconera, si è accasato a Firenze con un prestito oneroso che potrebbe trasformarsi in un riscatto obbligatorio.
Dusan Vlahovic sotto osservazione: il Barcellona si fa avanti?
Mentre la Juventus lavora sul campo e cerca di dare una svolta alla propria stagione, non mancano le voci su Dusan Vlahovic. Con il contratto che scade nel 2026 e trattative sul rinnovo ancora stagnanti, i rumors si intensificano riguardo a un possibile interesse del Barcellona. I catalani sarebbero pronti ad investire per dare vita a una nuova era post-Lewandowski.
Tante incognite ma anche opportunità nel futuro della Juve
L'addio eventuale dell’attaccante serbo potrebbe aprire scenari interessanti sul mercato estivo. Con i fondi ricavati dalla sua cessione (stimati tra i 45-50 milioni), la Juventus avrebbe l'opportunità non solo di riscattare Kolo Muani ma anche di puntare su ulteriori acquisti strategici come Victor Osimhen.
Punto sulle prossime sfide della Juventus
Mentre ci sono molte incognite sul futuro della rosa bianconera e sulle decisioni strategiche da prendere nei prossimi mesi, ora è tempo che Thiago Motta metta in pratica quanto costruito nel mercato. La trasferta contro una squadra che ha investito molto come quella sul Lago di Como sarà cruciale: sarà interessante vedere come i nuovi innesti potranno integrarsi con il resto della squadra.
Leggi anche - Colpo Champions della Lazio a Cagliari: 1-2
Ti è piaciuto l'articolo di Juve: mercato in chiusura con Kelly. A giugno il Barcellona su Vlahovic ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria UEFA Champions League del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate