La carriera di Igor Protti si trasforma in un documentario, con riprese effettuate anche a Messina
```html
Igor Protti: Il Romantico Eroe del Calcio Italiano
Un viaggio emozionante nella carriera di uno dei più grandi attaccanti del calcio italiano: Igor Protti. Questo mese di febbraio segna l'inizio delle riprese del film documentario “Igor. L’eroe romantico del calcio”, un'iniziativa che promette di raccontare non solo le gesta sportive di Protti, ma anche il suo impatto culturale e umano nel mondo del calcio.
Un Grande Calciatore con una Storia Unica
Igor Protti ha indossato la maglia biancoscudata del Messina per tre stagioni, lasciando un'impronta indelebile nella storia del club. Con 106 presenze e 31 gol, il suo contributo è stato fondamentale, anche se la sua avventura si è conclusa con una retrocessione in serie C. Protti, legato affettivamente alla squadra, sarebbe voluto restare, ma la dirigenza scelse di cederlo al Bari, aprendo un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera.
Un Progetto Ambizioso
Il documentario, prodotto da Bredenkeik e sostenuto da enti e sponsor privati, si svolgerà in diverse città italiane, tra cui Livorno, Bari, Messina, Roma e Rimini. Con una durata di circa 90 minuti, il film sarà presentato entro la fine del 2025 e avrà una distribuzione capillare, anche su piattaforme di streaming. La narrazione non si limiterà a raccontare la carriera di Protti, ma esplorerà anche il suo lato umano e i valori che ha incarnato durante la sua carriera.
Un Testimonianza di Passione e Dedizione
“Appena i due autori mi hanno presentato il progetto, ho immediatamente accettato di farne parte”, ha dichiarato Protti, evidenziando l'importanza di raccontare non solo la sua storia, ma anche il contesto sociale e culturale in cui si è sviluppata. Il film offrirà un'analisi profonda di un'epoca in cui il calcio era vissuto in maniera autentica, lontano dalla saturazione dei social media.
Il Team Creativo
La regia sarà curata da Luca Dal Canto, un talentuoso regista livornese che ha già ottenuto riconoscimenti internazionali. “Igor Protti non ha certo bisogno di presentazioni”, afferma Dal Canto, sottolineando come la figura di Protti sia scolpita nei cuori degli appassionati di calcio degli anni '90. La narrazione prenderà avvio dalla sua infanzia a Rimini, per poi ripercorrere il suo cammino tra le squadre di provincia, ma sempre ai massimi livelli.
Alberto Battocchi, co-autore del progetto, aggiunge: “Protti ha saputo incarnare lo spirito di quei territori portuali e popolari, rendendolo un vero e proprio eroe romantico”. Questo documentario promette di catturare non solo le gesta sportive di Protti, ma anche l’essenza dei luoghi e delle persone che lo hanno sostenuto lungo il percorso.
Non perdiamo l'occasione di immergerci in questa storia affascinante che celebra non solo le vittorie, ma anche i valori umani e sportivi che rendono il calcio una passione unica e universale.
```
Ti è piaciuto l'articolo di La carriera di Igor Protti si trasforma in un documentario, con riprese effettuate anche a Messina ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate