La Lucchese conquista una vittoria: 2-1 contro l'Ascoli davanti ai nuovi proprietari
La Lucchese torna alla vittoria: emozioni e rivincite contro l'Ascoli
Lucca, 24 gennaio 2025 – Una serata di grande emozione al Porta Elisa, dove la Lucchese ha affrontato l'Ascoli in una sfida che si preannunciava cruciale per le sorti della stagione. Di fronte a Ettore Serra, emissario della Racing City Group, che promette nuovi investimenti per il club, i rossoneri guidati da Gorgone sono riusciti a conquistare una vittoria fondamentale, regalando una boccata d'ossigeno ai tifosi e ai giocatori.
Il match è iniziato con la Lucchese che ha subito mostrato grinta e determinazione. Già al 4’, Saporiti ha sfiorato il gol, con un tiro dalla distanza che ha costretto Livieri a una respinta imprecisa. Catenese ha avuto un'altra occasione, ma la sua conclusione è finita di poco a lato. Da segnalare l'ingresso dei tifosi della Lucchese all’8’ in segno di protesta per la nuova proprietà, un gesto che ha reso l'atmosfera ancora più intensa.
La Lucchese ha trovato il vantaggio al 13’ grazie a un bel diagonale di Saporiti, assistito da Magnaghi. La gioia rossonera è aumentata quando, nonostante una reazione dell’Ascoli, la squadra di casa ha mantenuto il controllo del gioco. La prima frazione si è chiusa con la Lucchese meritatamente in vantaggio, ma il secondo tempo ha riservato emozioni contrastanti.
Un tiro dalla trequarti dell’Ascoli al 53’ ha sorpreso Palmisani, portando al pareggio gli ospiti. Ma la Lucchese non si è lasciata intimorire e, dopo un’ottima punizione di Saporiti, ha trovato il gol del 2-1 con Gemignani sugli sviluppi di un corner. L’entusiasmo si è riacceso tra i tifosi, che hanno assistito a un finale di partita avvincente.
Negli ultimi minuti, l'Ascoli ha provato a cercare il pareggio, ma la difesa rossonera ha retto bene, con Palmisani che ha salvato il risultato su un tentativo di Corazza. Alla fine, il fischio finale ha sancito una vittoria che mancava dal 25 novembre, quando la Lucchese aveva trionfato nel derby contro il Pontedera.
Il tabellino della partita
LUCCHESE (3-5-2): Palmisani; Sabbione, Gucher, Gasbarro; Gemignani, Visconti, Tumbarello, Catanese, Antoni (28’ st Fedato); Magnaghi (28’ st Selvini), Saporiti (43’ st Cartano). All.: Gorgone.
ASCOLI (4-3-1-2): Livieri; Alagna, Piermarini (1’ st Curado), Gagliolo (22’ st Ciabuschi), Maurizii; Carpani (30’ st Gagliardi), Varone, Silipo (14’ st Adjapong), Tremolada, Marsura (1’ st Tirelli); Corazza. All.: Di Carlo.
Reti: 14’ pt Saporiti, 8’ st Tremolada, 13’ st Gemignani
Note: angoli 2-4; ammoniti Carpani, Piermarini, Varone, Gagliardi, Catanese, Saporiti e Gorgone; recupero 0’ pt e 4’ st; spettatori 1.839.
Questa vittoria non è solo un risultato, ma un segnale di ripresa e unità per la Lucchese e i suoi tifosi. La squadra ha dimostrato di avere carattere e determinazione, ingredienti fondamentali per affrontare al meglio le sfide future. Con nuovi investimenti all'orizzonte, il futuro sembra promettente. Restate sintonizzati per seguire le prossime emozioni di questo emozionante campionato!
Alessia Lombardi
Ti è piaciuto l'articolo di La Lucchese conquista una vittoria: 2-1 contro l'Ascoli davanti ai nuovi proprietari ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Lega Pro del 2025.
Correlate