
Lazio, Mandas dopo il pareggio con il Venezia: "Dobbiamo andare avanti a testa alta"
La Lazio delude a Venezia: un pareggio che pesa nella corsa all'Europa
Ieri pomeriggio, la Lazio ha vissuto una giornata di sport che non resterà negli annali. Il match contro il Venezia si è concluso con un deludente 0-0, un risultato che ha fatto perdere due punti cruciali nella battaglia per un posto in Europa. In una giornata in cui le rivali dirette, Bologna e Milan, hanno subito sconfitte, il pareggio della Lazio brucia ancora di più.
Una prestazione da dimenticare
La squadra biancoceleste, sebbene abbia lottato, non è riuscita a concretizzare le occasioni create, lasciando i tifosi con un senso di frustrazione. La partita si è svolta su un campo difficile, ma la mancanza di incisività sotto porta ha penalizzato gli uomini di mister Baroni. Un match che, sulla carta, avrebbe dovuto garantire almeno una vittoria e che, invece, ha messo in luce le debolezze attuali della squadra.
Un eroe inaspettato: Christos Mandas
Una delle poche note positive per la Lazio è stata la prestazione di Christos Mandas, schierato in porta al posto di Provedel. Il portiere greco ha dimostrato grande sicurezza, mantenendo la rete inviolata e parando i tentativi avversari. Dopo il fischio finale, Mandas ha condiviso un messaggio di incoraggiamento sul suo profilo Instagram, dimostrando che la squadra deve continuare a guardare avanti: "Dobbiamo continuare a testa alta… continuiamo avanti". Un segnale di positività che, in momenti come questi, è fondamentale per mantenere alta la motivazione.
Il tabellino della gara
Venezia (3-5-2): Radu; Candè, Idzes, Marcandalli (10' st Schingtienne); Zerbin, Kike Perez, Doumbia (31' st Busio), Nicolussi Caviglia (42' st Conde), Ellertsson; Oristanio (31' st Yeboah), Maric (31' st Fila). A disp.: Joronene, Grandi, Haps, Zampano, Sverko, Carboni, Bjarkason, Duncan, El Haddad, Gytkjaer. All.: Di Francesco
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares (10' st Lazzari); Guendouzi, Dele-Bashiru (40' Belahyane); Isaksen, Dia (39' st Tchaouna), Zaccagni; Noslin (10' st Pedro). A disp.: Furlanetto, Provedel, Gigot, Patric, Provstgaard, Ibrahimovic. All.: Baroni
Conclusioni e sguardo al futuro
Il risultato di ieri getta un'ombra sul cammino della Lazio verso l'Europa, ma è fondamentale non perdere di vista gli obiettivi. Ogni partita è un'opportunità per imparare e crescere, e la squadra deve ripartire da queste esperienze. Con il supporto dei tifosi e la determinazione mostrata da giocatori come Mandas, la Lazio può ancora rialzarsi e puntare a traguardi importanti nella stagione in corso.
Ti è piaciuto l'articolo di Lazio, Mandas dopo il pareggio con il Venezia: "Dobbiamo andare avanti a testa alta" ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate