22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Le pagelle del Como: Diao tenta, Nico Paz evita, Fadera perde il controllo

Bologna Trionfa contro il Como: Risultato Finale 2-0



In una serata di grande intensità al Dall'Ara, il Bologna ha conquistato una vittoria meritata contro il Como, chiudendo il match con un punteggio di 2-0. Gli emiliani hanno dimostrato determinazione e abilità, riuscendo a mantenere il controllo della partita e a mettere in difficoltà gli avversari.



Analisi della Prestazione dei Giocatori



Il portiere Butez ha mostrato buone doti di reattività, pur con qualche incertezza su alcune situazioni critiche, come la punizione di Lykogiannis che ha messo alla prova i suoi riflessi. La traversa lo ha salvato dall'incornata di Lucumì, ma ha comunque effettuato un bel salvataggio su Beukema, mantenendo il Como in partita fino a un certo punto.



La difesa del Como, con Engelhardt e Goldaniga, ha faticato a contenere gli attacchi del Bologna. Engelhardt, costretto a giocare come terzino destro adattato, ha avuto molte difficoltà contro l'imprevedibile Dominguez. Goldaniga, tornato dopo una giornata di squalifica, non ha sempre mostrato la lucidità necessaria per leggere le giocate avversarie.



Dossena e Valle hanno cercato di mantenere la solidità difensiva, ma la marcatura di Dallinga ha creato più di un problema. Valle, entrato in campo senza preparazione, ha fatto del suo meglio, ma il suo esordio non è stato esente da errori, soprattutto nella fase difensiva.



Il Centrocampo e l'Attacco



In mezzo al campo, Caqueret non ha brillato come ci si aspettava, evidenziando la mancanza di Da Cunha. Tuttavia, dal suo ingresso nel secondo tempo, Da Cunha ha cambiato le dinamiche di gioco, contribuendo a un miglior palleggio e a idee più chiare. Diao ha offerto supporto difensivo, ma ha dovuto osare di più in fase offensiva.



Fadera, purtroppo, ha avuto un impatto negativo sulla partita, con un comportamento che ha portato all'espulsione, lasciando la squadra in inferiorità numerica. Questo episodio ha complicato ulteriormente i piani del Como, già in difficoltà contro un Bologna ben organizzato.



Cutrone, tornato titolare, non è riuscito a trovare il ritmo giusto, mentre Ikoné, subentrato, ha mostrato lampi di grande classe, sfiorando il gol al suo debutto. Infine, Cesc Fabregas ha cercato di orchestrare il gioco, ma la mancanza di spazi e le difficoltà nel trovare il ritmo giusto hanno limitato la sua capacità di influenzare la partita.



Conclusione: Un Bologna in Crescita



Questa vittoria per il Bologna segna un passo importante nella stagione, con segnali positivi che fanno ben sperare per il futuro. La solidità difensiva e la capacità di punire gli avversari nei momenti chiave rappresentano fattori cruciali per il proseguo del campionato. Gli appassionati possono guardare al futuro con ottimismo, sperando in ulteriori prestazioni di alto livello.

Ti è piaciuto l'articolo di Le pagelle del Como: Diao tenta, Nico Paz evita, Fadera perde il controllo ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up