22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

L'italiana Indigo.ai ottiene 10 milioni di euro per espandersi all'estero

Indigo.ai: Un Nuovo Capitolo nella Crescita dell'Intelligenza Artificiale nel Settore Sportivo





Il mondo dello sport sta vivendo una trasformazione senza precedenti grazie all'innovazione tecnologica e all'intelligenza artificiale. Indigo.ai, una società emergente del gruppo Vedrai, ha recentemente chiuso un round di Serie B interamente in equity da 10 milioni di euro, un passo strategico che mira a rivoluzionare la customer experience in vari settori, incluso quello sportivo. Con questa nuova iniezione di capitale, l'azienda si propone di accelerare la sua crescita sia a livello locale che internazionale, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più affascinato dalle potenzialità dell'AI.



Un Investimento per il Futuro



Questo round di finanziamento, che ha visto la partecipazione del gruppo Azimut, segue il precedente round di 2,5 milioni di euro annunciato a gennaio 2024. “A un anno di distanza, questa nuova operazione conferma il nostro importante percorso di crescita”, afferma la società, che ha chiuso l'esercizio fiscale a dicembre 2024 con un aumento del fatturato ricorrente dell'88%. L’obiettivo è chiaro: supportare la strategia di consolidamento sul mercato italiano e ampliare i confini geografici della propria offerta.



Innovazione e Customer Experience



Gianluca Maruzzella, co-fondatore e CEO di indigo.ai, sottolinea che la missione dell'azienda è quella di "trasformare il futuro della customer experience per creare valore a lungo termine". Con assistenti virtuali basati su AI conversazionale, indigo.ai si propone di migliorare l'interazione tra aziende e clienti, un aspetto cruciale anche nel mondo dello sport, dove l'engagement degli utenti può fare la differenza.



Il presidente di Vedrai, Michele Grazioli, evidenzia che questo round non è solo un traguardo, ma un passo verso una visione ambiziosa che mira a innovare ulteriormente nel settore. Anche Giorgio Medda, CEO di Azimut Holding, commenta con entusiasmo l'impatto di questa operazione, evidenziando l'importanza di investire in tecnologie che rendono l'interazione tra aziende e clienti più diretta e personalizzata.



Indigo.ai: Un Viaggio Iniziato nel 2016



Fondata nel 2016 da un gruppo di cinque studenti universitari, indigo.ai ha saputo sfruttare sin dall'inizio le potenzialità dell'AI per ottimizzare la comunicazione tra aziende e clienti. Tra i suoi clienti di spicco figurano nomi illustri come Enel, Lavazza e Telepass, ma l'azienda non si ferma qui. Solo nell'ultimo anno ha siglato nuove collaborazioni con brand come DentalPro e Satispay, dimostrando la sua versatilità e capacità di adattamento.



Indigo.ai non punta solo sulla vendita diretta, ma ha avviato anche un programma di partnership strategico per collaborare con system integrator e realtà che supportano le aziende nelle loro scelte tecnologiche. La roadmap per il 2025 prevede lo sviluppo di nuove soluzioni e funzionalità, mirando a semplificare l'uso delle piattaforme offerte.



Il Futuro del Settore Sportivo



La crescita di indigo.ai rappresenta un'opportunità imperdibile anche per il settore sportivo, dove la personalizzazione dell'esperienza utente è diventata fondamentale. Con l'adozione di agenti AI capaci di interagire in modo fluido ed empatico, le organizzazioni sportive possono migliorare la fidelizzazione dei tifosi e ottimizzare le loro performance commerciali. Non resta che seguire con attenzione gli sviluppi di indigo.ai e l'impatto che avrà nel mondo dello sport e oltre.



Per rimanere aggiornati sulle ultime novità e tendenze, iscriviti alla nostra newsletter e unisciti alla conversazione sull'innovazione nel settore sportivo!

Ti è piaciuto l'articolo di L'italiana Indigo.ai ottiene 10 milioni di euro per espandersi all'estero ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.

Correlate

Go up