Milan: le modifiche nella lista UEFA dopo il mercato
Il Milan ha avviato una vera e propria rivoluzione durante la sessione di mercato invernale. Con una stagione finora deludente alle spalle, ad eccezione della conquista della Supercoppa italiana, i rossoneri sono pronti a riemergere grazie a scelte audaci sia in uscita che in entrata. Il nuovo tecnico Sergio Conceiçao, subentrato all'esonerato Paulo Fonseca lo scorso 30 dicembre, ha chiesto un cambio di passo e il club ha risposto con decisione.
Cessioni Importanti e Nuovi Innesti
Tra i calciatori che hanno lasciato il Milan figurano nomi di spicco come Alvaro Morata (diretto al Galatasaray), Ismael Bennacer (trasferitosi al Marsiglia), Noah Okafor (passato al Napoli) e Davide Calabria (approdato al Bologna). Dall'altra parte, i nuovi arrivi sono altrettanto significativi: Kyle Walker, Santiago Gimenez, Joao Felix, Riccardo Sottil e Warren Pierre Bondo si uniscono alla rosa rossonera con l'obiettivo di dare nuova linfa a una squadra desiderosa di riscatto.
Regole per la Registrazione dei Giocatori nella UEFA
Dopo aver completato la fase regolare del campionato e prima dell'inizio delle eliminatorie della Champions League, il regolamento consente ai club di registrare fino a tre nuovi giocatori per le restanti partite della competizione. Se un club vende cinque giocatori dalla sua lista UEFA può inserire quattro nuovi innesti; sette cessioni permettono l'ingresso fino a cinque nuovi calciatori. Un cambiamento significativo rispetto al passato è l'assenza di restrizioni riguardo ai giocatori già impegnati nelle competizioni UEFA con altre squadre durante la stagione.
I Nuovi Volti nella Lista UEFA del Milan
Con l'arrivo dei cinque nuovi acquisti nel mercato invernale, il Milan dovrà selezionare tre giocatori da includere nella lista UEFA per rimpiazzare Morata, Bennacer, Okafor e Calabria. Sono previsti nell'elenco Kyle Walker, Joao Felix e Santiago Gimenez. Di conseguenza, Riccardo Sottil e Warren Bondo potrebbero rimanere esclusi dalla lista europea ma avranno comunque spazio per mettersi in mostra nel campionato italiano e nella Coppa Italia.
La dirigenza rossonera sta chiaramente puntando su un futuro migliore dopo queste scelte strategiche. I tifosi possono solo sperare che questa mezza rivoluzione porti i frutti sperati sul campo!
Ti è piaciuto l'articolo di Milan: le modifiche nella lista UEFA dopo il mercato ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria UEFA Champions League del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate