22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Milan-Roma, moviola: il rigore non concesso e il gol annullato: chi ha ragione?

Marco Piccinini: La Prova dell'Arbitro a San Siro in Milan-Roma





La gara di Coppa Italia tra Milan e Roma ha visto la direzione dell'arbitro Marco Piccinini, il quale ha dovuto affrontare momenti decisivi e controversi. Analizziamo insieme come se l'è cavata il fischietto di Forlì, che ha ammonito un solo giocatore durante l'incontro.



Un Arbitro in Crescita


Marco Piccinini, nato e cresciuto a Forlì, ha fatto il suo debutto in Serie A nel settembre del 2017, dirigendo una partita tra Atalanta e Crotone. Con una carriera che è iniziata nel 2003, Piccinini ha scalato le gerarchie del calcio italiano, passando per la Lega Pro fino ad arrivare alla massima serie. In questa stagione, aveva diretto solo cinque gare in Serie A, rendendo la sua prestazione a San Siro ancora più significativa.



I Precedenti con Milan e Roma


Piccinini ha avuto un rapporto piuttosto positivo con le due squadre. Con il Milan ha collezionato due vittorie e un pareggio in tre precedenti, mentre con la Roma ha diretto sette partite, ottenendo cinque vittorie e due sconfitte. La sua esperienza pregressa ha senza dubbio influenzato il suo operato durante questo match cruciale.



Un Ammonito e Tanti Dubbi


Durante la partita, l'arbitro ha ammonito solo Konè, un dato che evidenzia come l'incontro sia stato gestito con grande attenzione. Piccinini è stato coadiuvato dagli assistenti Cecconi e Ceccon, con Bonacina nel ruolo di quarto uomo. Al Var, Fabbri e Meraviglia hanno supportato il fischietto nella gestione di alcune situazioni al limite.



I Casi da Moviola: Cosa è Successo?


Numerosi episodi controversi hanno caratterizzato il match. Al 14', un contatto in area tra Hummels e Abraham ha fatto scattare le proteste rossonere, ma Piccinini ha deciso di far proseguire il gioco. Il Milan è passato in vantaggio al 16' con un gol di Abraham, la cui posizione è stata confermata regolare dal Var. Al 70', l'unico ammonito della gara, Konè, ha ricevuto il cartellino giallo, mentre al 73' un gol del Milan è stato annullato per fuorigioco.



La Sentenza di Cesari


Graziano Cesari, noto moviolista, ha analizzato gli episodi controversi della partita. Ha sottolineato come, nonostante il lieve contatto su Abraham, l'arbitro abbia seguito le indicazioni del Var. Per quanto riguarda il gol annullato alla Roma, Cesari ha riconosciuto che la decisione dell'assistente è stata corretta, evidenziando come il fuorigioco di Dovbyk fosse millimetrico.



È chiaro che la prestazione di Marco Piccinini ha suscitato opinioni diverse tra i tifosi e gli esperti. Tuttavia, il suo approccio ha mostrato una gestione attenta e consapevole della gara, contribuendo a mantenere il controllo in un match ad alta tensione.



Per rimanere sempre aggiornato su notizie di sport, risultati ed eventi live, iscriviti al nostro canale WhatsApp e non perderti nemmeno un istante dell'azione!


Entra nel canale WhatsApp

Ti è piaciuto l'articolo di Milan-Roma, moviola: il rigore non concesso e il gol annullato: chi ha ragione? ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up