22bet Logo 22bet

100% fino a 122€

RISCUOTI IL BONUS
BetLabel Logo BetLabel

100% fino a 150€

RISCUOTI IL BONUS
Cazimbo Logo Green Luck

100% fino a 100€

RISCUOTI IL BONUS

Napoli, che colpo: secondo tempo preoccupante e nel 3-5-2 funziona solo Raspadori

Momento Difficile per il Napoli: La Trasferta di Como Segna un Nuovo Calo

Il Napoli si trova in un momento critico della sua stagione, e la trasferta a Como ha evidenziato ulteriormente le difficoltà della squadra allenata da Antonio Conte. Dopo tre pareggi consecutivi, i partenopei speravano in un contro-sorpasso all’Inter, ma il risultato ha deluso le aspettative, segnando un pesante passo indietro in termini di prestazioni e morale.

Un Inizio di Secondo Tempo Preoccupante

Sin dai primi istanti del secondo tempo, il Napoli ha mostrato segnali di affanno, nonostante le strategiche scelte di formazione. La squadra ha faticato a mantenere la pressione e a costruire gioco, cadendo nel gioco passivo che aveva caratterizzato le recenti sfide contro Lazio e Roma. La situazione si è aggravata quando, contro un Como in forma, il Napoli ha faticato a gestire le manovre avversarie, subendo gol che sembrano ormai inevitabili. Le occasioni create da McTominay e Anguissa, purtroppo, non sono state sufficienti per cambiare le sorti della partita, evidenziando un calo di fiducia che si riflette anche nelle scelte offensive.

Il Cambio di Modulo e le Sue Conseguenze

Il passaggio al 3-5-2 non sembra aver portato i risultati sperati. Se da un lato il secondo gol di Giacomo Raspadori può essere considerato un segnale positivo, dall’altro è chiaro che la squadra ha perso la sua fluidità offensiva. Con la mancanza di esterni, il Napoli ha smarrito le sue rotazioni consolidate, e la difesa ha mostrato fragilità, subendo quattro gol in due partite. La confusione in fase difensiva è emersa anche nel secondo gol subito a Como, dove un errore di comunicazione ha portato a una situazione di svantaggio.

Possibili Soluzioni per Raddrizzare la Situazione

Con il rientro di alcuni giocatori chiave come Olivera e Spinazzola, Conte potrebbe considerare un ritorno al 4-3-3, una formazione che in passato ha dato buoni frutti. La necessità di ritrovare certezze e solidità è fondamentale per affrontare l’imminente scontro diretto con l’Inter. I tifosi si chiedono: riuscirà il Napoli a risollevarsi da questa crisi e tornare a esprimere il gioco scintillante di inizio stagione? La risposta potrebbe risiedere nella capacità della squadra di adattarsi e ritrovare le sue radici, prima di tutto sul piano mentale.

Il futuro dell'allenatore e della squadra è incerto, ma i tifosi possono solo sperare che questa fase di involuzione possa trasformarsi in un nuovo punto di partenza. La passione per il calcio è fatta anche di momenti difficili, e il Napoli ha bisogno di tutto il supporto possibile per risalire la china.

Ti è piaciuto l'articolo di Napoli, che colpo: secondo tempo preoccupante e nel 3-5-2 funziona solo Raspadori ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie A del 2025.

Correlate

Lascia un commento

Go up