Non è necessario il gol di Brunori
Palermo Affonda: Sconfitta Casalinga Contro il Pisa
Il Palermo vive un momento difficile, con una seconda sconfitta consecutiva che brucia. Dopo il ko in trasferta a Reggio Emilia, i rosanero cedono anche tra le mura amiche del Barbera, dove il Pisa di Inzaghi si impone con un punteggio di 2-1. Nonostante un secondo tempo più vivace, la squadra di Dionisi ha mostrato limiti evidenti, in particolare nella prima frazione di gioco, dove l'intensità degli avversari ha fatto la differenza.
Il Match: Un Primo Tempo Da Dimenticare
La partita inizia con entrambe le squadre che si studiano, ma l'equilibrio viene spezzato all'11' minuto quando l'arbitro assegna un calcio di rigore al Pisa per un fallo di mano di Ranocchia. Rus non sbaglia dal dischetto e porta i toscani in vantaggio. Da quel momento, il Pisa accelera il ritmo, mentre il Palermo sembra in affanno. Al 27', un clamoroso errore del portiere Desplanches, che rinvia malamente e regala a Lind un gol a porta vuota, porta il punteggio sul 2-0 per gli ospiti. I rosanero, incapaci di reagire, chiudono il primo tempo senza aver mai realmente messo in difficoltà gli avversari.
Ritorno in Campo e Speranze Rianimate
La ripresa inizia con gli stessi undici, ma il Palermo mostra subito un atteggiamento più propositivo. Al 58', Brunori riapre la partita con un bel gol, segnando dopo un'azione confusa in area. I rosanero iniziano a spingere e a rendersi pericolosi, ma nonostante gli sforzi, non riescono a concretizzare le occasioni create. Le scelte di Dionisi, che inserisce Pierozzi e Di Francesco, sembrano dare una scossa, ma il Pisa riesce a mantenere il controllo della partita.
Le Pagelle: Errori da Rimarcare
Il tecnico palermitano ha optato per un solo cambio rispetto alla formazione provata in rifinitura. Le pagelle evidenziano un errore imperdonabile da parte di Desplanches, il quale ha pesato sul risultato finale. Anche Ranocchia ha deluso, contribuendo in modo negativo alla prestazione della squadra.
Dettagli del Match
Tabellino Finale:
PALERMO (3-5-2): Desplanches; Magnani (81’ Baniya), Nikolaou, Ceccaroni; Diakité (75’ Pierozzi), Segre, Ranocchia, Verre (75’ Di Francesco), Lund (86’ Henry); Brunori, Le Douaron. Allenatore: Dionisi.
PISA (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Rus (86’ Calabresi); Touré (73’ Sernicola), Abildgaard, Hojholt, Angori; Moreo, Meister (66’ Piccinini); Lind (86’ Arena). Allenatore: Inzaghi.
Reti: 13’ Rus (rigore), 27’ Lind, 58’ Brunori.
Ammonizioni: 23’ Caracciolo, 60’ Brunori, 64’ Meister, 71’ Touré.
Spettatori: 21.585 (13.680 abbonati, 7.905 biglietti venduti).
Il Palermo è chiamato a reagire in vista delle prossime sfide, per ridare entusiasmo ai propri tifosi e risalire in classifica. La stagione è ancora lunga e ogni partita è un'opportunità per riscattarsi.
Ti è piaciuto l'articolo di Non è necessario il gol di Brunori ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate