
Om persiste e segni dopo i virulenti commenti di Longoria contro l'arbitrato
Om è caduto bene sabato ad Auxerre, prima a terra dove ero Ancora inclinato contro il Burgous (0-3)Quindi, nelle sale dei canti, dove Pablo Longoria esplose contro l'arbitrato come nessuno poteva immaginare, anche se la sensazione di ingiustizia non nasce sabato nelle menti olimpiche. Si lamentano degli errori di arbitrato dall'inizio della stagione, dicono costantemente di voler essere rispettati e passare attraverso le settimane senza schivare conflitti, comunicati stampa offensivi in dichiarazioni difficili.
Pertanto, se le eruzioni sono frequenti in un clima sempre più sano, nessuno aveva raggiunto l'intensità di sabato, quando Longoria gli urlò "Corruzione, vera corruzione"Dopo aver lasciato la Galleria d'onore dal 63 ° minuto, quando Derek Cornelius ricevette un secondo avvertimento. L'espulsione del difensore era completamente giustificata, ma il presidente di Marsiglia, in un secondo stato, era troppo fastidioso per notarlo, tralasciando tutti i soggetti di frustrazione in un impulso paranoico. "Tutto è stato pianificato, organizzato, dal cartellino giallo di Balerdi contro Angers (2-0, 9 febbraio) », Si ripeté dopo il fischio finale, il che doveva dire che la sospensione per aiutare il capitano argentino era una trama.
Il club "rivendica una riforma dell'arbitrato"
La moltiplicazione degli avvertimenti considerati gravi era già nell'elenco (lungo) dei reclami descritti nella lettera inviata lunedì scorso dal club alla gestione dell'arbitrato, che non ha risposto. Questo atteggiamento ha un OM teso, che gioca assolutamente tutti i palloncini quando si tratta di criticare gli arbitri, persino lamentarsi per iscritto della presenza di un operatore di PSG VAR.
Questo problema era stato affrontato anche spontaneamente da Roberto de Zerbi durante una conferenza stampa di venerdì e l'allenatore non ha esitato ad attaccare Jérémy Stinat sabato: “L'arbitro non era sereno nel guidare questa parte. L'intero arbitrato non era sereno: a mio avviso erano condizionati da controversie prima del partito. » Il problema è che le controversie sono state lanciate precisamente da Marsiglia, arrabbiata per la designazione di Stinat, che ha officiato come il quarto arbitro durante il L'ultimo sesto della Coppa francese contro Lille (1-1, 3-4 in scheda)contrassegnato dall'espulsione di Medhi Benatia, che aveva coinvolto. Sospeso tre serviziIl direttore del calcio era presente in padre-deschamps e rimase molto tranquillo, sugli spalti e nelle sale, mentre Longoria era agitata e promessa "Ho svuotato la tua borsa, senza filtro".
Non c'era più filtro, davvero più, e questa scena surrealista sembrava durare l'eternità. L'ex aggressore di Auxerre e Om, Djibril Cissé, cercò di calmare gli spagnoli quando lo attraversò alla fine del gioco, invano. Nessuno è riuscito nei ranghi di Marsiglia, perché la sostanza del suo discorso è condivisa e supposta: OM non ha lo scopo di calmare il gioco nel fronte dell'arbitrato. "Chiediamo una riforma dell'arbitrato, Respiri internamente? Non possiamo più accettare questo sistema, questa opacità. Non vogliamo bloccare. »
Longoria aveva raggiunto la fine dei suoi nervi ad Auxerre
I leader hanno in programma di affrontare questo problema durante l'incontro del 3 marzo organizzato dalla FFF per evocare le forti notizie del calcio francese, ma non sarà una questione di parlare "Corruzione". Ripeteta in diverse lingue da Longoria sabato, la parola non può appartenere decentemente al vocabolario di un presidente di L1, che è più vicepresidente della lega, e il club è stato nuased domenica: “Volevo parlare di un comportamento dubbio, come designazione del signor Stinat, di regole poco chiare. Non c'erano dubbi sul denaro o qualcuno specifico. »
Sembrava stanco durante la settimana, segnato da conflitti alla lega e dalle frecce di John Textor, il presidente di Lione che lo ha accusato COME essere a "Portavoce del PSG"Longoria aveva già raggiunto la fine dei suoi nervi ad Auxerre e rimpianto di aver usato la parola "Corruzione". Ora è consapevole di non poter sfuggire a una lunga sanzione e avrà anche il tempo di dissipare il disturbo nato dai suoi commenti è caduto dopo un servizio di arbitrato senza un errore manifesto. Non ha scambiato domenica con Frank McCourt, il proprietario di OM, che non è il primo fan di questo tipo di overflow. Ma in questo modo Marsiglia avanza, in tensione e agitazione, mentre il secondo posto di L1 potrebbe dare abbastanza serenità per evitare le tempeste.
Ti è piaciuto l'articolo di Om persiste e segni dopo i virulenti commenti di Longoria contro l'arbitrato ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Ligue 1 del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate