
Pagina 2 | "Motta ora parla da Juve! Rigore Vlahovic-Luperto? Forse ho visto un altro sport per 30 anni"
Cagliari-Juve: Vittoria e Polemiche sul Rigore Non Concesso a Vlahovic
La Juventus continua la sua risalita in campionato grazie a una vittoria fondamentale contro il Cagliari nell'ultimo incontro giocato all'Unipol Domus. Un gol del ritrovato Vlahovic, schierato titolare da Thiago Motta, ha permesso ai bianconeri di conquistare tre punti preziosi, estendendo così la striscia di successi a quattro partite consecutive. Questo risultato ha consentito alla Juve di superare la Lazio e posizionarsi al quarto posto in classifica, un traguardo che fa ben sperare per il proseguimento della stagione.
Polemiche sul Rigore Negato
Tuttavia, l'incontro non è stato privo di controversie. Nel finale della partita, un episodio ha suscitato accese discussioni: un clamoroso rigore non concesso alla Juve per una spinta su Vlahovic mentre si apprestava a calciare. La situazione ha scatenato reazioni forti tra i commentatori sportivi.
Fabio Caressa, noto opinionista del mondo calcistico, non ha esitato a esprimere il suo disappunto: “Non ho visto tanta indignazione sui social. Quello su Vlahovic era rigore netto! Spinta a due mani sulla schiena mentre calcia; è molto più rigore di altre situazioni già viste”. Questa dichiarazione evidenzia come ci sia una forte percezione di ingiustizia riguardo alla decisione arbitrale.
Anche Beppe Bergomi si è espresso chiaramente: “Lo sfiora un po’ sul collo ma non c’è nulla. Quello su Vlahovic è rigore netto”. Le opinioni divergenti tra gli esperti mostrano quanto possa essere soggettiva l'interpretazione degli episodi in campo.
L'importanza dei VAR e degli Arbitri
Il dibattito si è poi spostato sull'utilizzo del VAR e sulle decisioni arbitrali in generale. Caressa ha sottolineato l'importanza dell'esperienza arbitrale nel gestire situazioni delicate come quella avvenuta durante Cagliari-Juve: “A Lecce c’è un arbitro esperto al Var, ma in campo c’era un direttore alla terza partita… Guida vuole arbitrare lui!” Questa osservazione mette in luce le dinamiche interne che possono influenzare le decisioni decisive durante le partite.
Marco Bucciantini, infine, ha chiuso il cerchio discutendo dell’episodio: “In Cagliari-Juve l’attaccante sta per tirare verso il portiere ma non può farlo per la spinta ricevuta”. Le sue parole riassumono perfettamente il sentimento generale riguardo all’accaduto e lasciano aperta la questione sull'efficacia delle attuali procedure arbitrarie.
Conclusioni: La Juventus Avanza tra Polemiche e Successi
Nonostante le polemiche che circondano la gestione degli episodi arbitrali, la Juventus continua a muoversi con determinazione verso i propri obiettivi stagionali. Con quattro vittorie consecutive alle spalle, i bianconeri sono pronti ad affrontare le prossime sfide con rinnovata fiducia. I tifosi attendono con ansia ulteriori emozioni nel cammino verso l'ambita qualificazione alla Champions League.
Ti è piaciuto l'articolo di Pagina 2 | "Motta ora parla da Juve! Rigore Vlahovic-Luperto? Forse ho visto un altro sport per 30 anni" ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria UEFA Champions League del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate