Pali, traverse e la Cremo non festeggia
Salernitana-Cremonese: Una Partita Segnata dai Legni e dalla Delusione
CREMONA - La sfida tra Salernitana e Cremonese si è rivelata un incontro drammatico, dove la sorte ha giocato un ruolo cruciale, con legni che hanno deciso le sorti della partita. Due pali e una traversa hanno fatto disperare i tifosi, trasformando una potenziale vittoria in una sconfitta amara. Il primo vero brivido arriva nel primo tempo, quando Cerri, dopo un fallo subito, si presenta sul dischetto ma fallisce l'occasione di portare in vantaggio la sua squadra. Una scelta infelice che lascia la Cremonese a fare i conti con un primo tempo deludente, chiuso sullo 0-0.
Un Secondo Tempo da Dimenticare
Nel secondo tempo, le speranze di ribaltare il risultato svaniscono rapidamente. Dopo soli dieci minuti, la Salernitana trova il vantaggio grazie a un colpo di testa di Raimondo, frutto di un contropiede fortunato. La Cremonese, in quel momento, sembra completamente spiazzata. La reazione non tarda ad arrivare, ma il portiere avversario, Christensen, diventa l'eroe del giorno, parando ogni tentativo di riaprire la partita.
Quando nemmeno il portiere riesce a fermare il tentativo di Antov, che colpisce la traversa negli ultimi minuti, la sfortuna appare evidente. La Cremonese esce dal campo con una sconfitta contro una squadra che, almeno sulla carta, sembrava inferiore. Un risultato che fa male, soprattutto considerando che nel primo tempo la Salernitana non ha brillato per intensità.
Un Campionato Difficile e il Futuro Incerto
Con questa sconfitta, la Cremonese si trova a dover affrontare la dura realtà del campionato. Il Catanzaro si avvicina minaccioso, mentre lo Spezia prende il largo. Ora il distacco dalla salvezza è di 11 punti, e tra un mese ci sarà uno scontro diretto che potrebbe rivelarsi decisivo. Se non ci saranno cambiamenti significativi, è facile immaginare di arrivare a quella partita con l’acqua alla gola.
La speranza è che la Cremonese trovi la forza per affrontare anche le squadre di bassa classifica, come il Südtirol, che si presenterà come un nuovo avversario in buona forma. È fondamentale che la squadra impari a gestire le partite contro le “piccole”, altrimenti il rischio di rimanere impantanati in una situazione difficile è concreto. Non vogliamo che la storia continui a ripetersi, altrimenti si rischia di finire legati al palo della tortura!
In conclusione, i tifosi della Cremonese sperano in un cambio di rotta. Con determinazione e concentrazione, la squadra può ancora trovare la strada per la salvezza e risollevare le proprie sorti in questo campionato impegnativo.
Ti è piaciuto l'articolo di Pali, traverse e la Cremo non festeggia ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate