
Polemica a Palazzo Marino sui bambini uccisi da Hamas
```html
Bagarre in Consiglio Comunale: La Memoria di Shiri Bibas e dei Suoi Figli
Un acceso dibattito ha animato il consiglio comunale di Milano nella serata di lunedì, dove si è discussa la proposta di illuminare di arancione la facciata di Palazzo Marino per commemorare Shiri Bibas e i suoi due figli, tragicamente morti in prigionia dopo essere stati sequestrati il 7 ottobre 2023. Il sindaco Beppe Sala ha rifiutato l'iniziativa, sottolineando che "ci sarebbero moltissimi motivi per illuminare", ma che in questo caso, "il problema principale è quello di tenere posizioni politiche".
Le Reazioni e le Polemiche
Il centrodestra ha risposto con veemenza alla decisione del sindaco, accusandolo di codardia. Alessandro De Chirico, consigliere di Forza Italia, ha affermato che Sala non si è schierato con la comunità ebraica per evitare conflitti interni alla sua coalizione, in cui ci sono membri che manifestano a favore della causa palestinese. La discussione ha toccato punte di alta tensione, con richieste di esporre le fotografie dei bambini all'ingresso del palazzo e la richiesta di un riconoscimento pubblico della tragedia.
Morti di Serie A e di Serie B: Un Dibattito Infuocato
La situazione si è ulteriormente complicata quando Tommaso Gorini, capogruppo di Europa Verde, ha insinuato che esistano "morti di serie A e di serie B" quando si parla di bambini. Le sue parole hanno scatenato la reazione immediata di De Chirico, che ha ripetuto "vergogna" in direzione del suo collega, evidenziando le divisioni che questa tematica ha generato anche all'interno del consiglio. L'atmosfera si è fatta tesa, con alcuni membri della maggioranza che hanno abbandonato la sala in segno di dissenso.
Un Sit-In per Ricordare le Vittime
In risposta a questa tragica situazione, la comunità ebraica di Milano ha organizzato un sit-in per martedì 25 febbraio, all'esterno di Palazzo Marino. L'evento è dedicato alla memoria di Ariel, 4 anni, e Kfir Bibas, 9 mesi, rapiti e uccisi in una cerimonia macabra. "Saranno ricordati tutti i bambini vittime del 7 ottobre, uccisi o rapiti", si legge in una nota degli organizzatori. Questo sit-in rappresenta un momento di riflessione e rispetto per le vite spezzate, un richiamo all'umanità che supera ogni divisione politica.
In un periodo di conflitti e divisioni, è fondamentale ricordare l'importanza della vita e della memoria. Gli eventi di lunedì sera hanno messo in luce non solo il dolore di una comunità, ma anche la necessità di una discussione più profonda e rispettosa su come onorare la memoria delle vittime innocenti. L'auspicio è che il sit-in di martedì possa rappresentare un momento di unione e solidarietà, richiamando l'attenzione su una tragedia che non può essere dimenticata.
```
Ti è piaciuto l'articolo di Polemica a Palazzo Marino sui bambini uccisi da Hamas ? Allora dai un'occhiata di tutti gli articoli sulla categoria Serie B del 2025.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Correlate