Viareggio → Castelnovo ne’ Monti (186 km)
Tipo: Media montagna con finale impegnativo
Dislivello totale: circa 3.850 metri
Percorso e caratteristiche
La tappa odierna parte da Viareggio e si conclude a Castelnovo ne’ Monti, attraversando le province di Lucca, Modena e Reggio Emilia. Il percorso presenta una prima parte relativamente pianeggiante, seguita da una seconda metà molto più impegnativa, con tre Gran Premi della Montagna:
- San Pellegrino in Alpe: 13,7 km con una pendenza media dell’8,8% e punte massime fino al 19%, rappresentando uno dei tratti più duri dell’intero Giro 2025.Toano: salita di seconda categoria, con pendenze costanti che possono favorire attacchi da parte di corridori in cerca di gloria.
- Pietra di Bismantova: salita finale che conduce direttamente all’arrivo a Castelnovo ne’ Monti, con tratti tecnici e pendenze variabili.
Il finale presenta numerosi saliscendi e curve tecniche, rendendo la tappa adatta a corridori esplosivi e a possibili fughe da lontano.
Pronostico e favoriti
La tappa odierna offre diverse opportunità:
- Fughe da lontano: corridori come Diego Ulissi, Lorenzo Fortunato, Andrea Vendrame e Luke Plapp potrebbero tentare l’attacco da lontano, approfittando delle salite intermedie e del finale tecnico.
- Classifica generale: i principali contendenti alla maglia rosa, come Isaac Del Toro, Juan Ayuso e Primož Roglič, potrebbero osservare attentamente le mosse degli avversari, pronti a reagire in caso di attacchi significativi.
Pronostico: vittoria di tappa da parte di un corridore in fuga, con Diego Ulissi tra i principali candidati.