Il Rally del Portogallo 2025 rappresenta la quinta tappa del Campionato del Mondo Rally (WRC) e si preannuncia come una delle più competitive della stagione, con un record di 95 equipaggi iscritti, tra cui 12 vetture Rally1 e 55 Rally2.
Favoriti nella Categoria WRC
- Elfyn Evans: Attuale leader del campionato con 109 punti, guida la classifica piloti e punta a consolidare la sua posizione.
- Kalle Rovanperä: Reduce da una vittoria dominante nel Rally delle Isole Canarie, cercherà di mantenere lo slancio positivo.
- Sébastien Ogier: Otto volte campione del mondo, ritorna con Toyota per rafforzare la leadership del team nel campionato.
- Ott Tänak e Thierry Neuville: Entrambi con Hyundai, mirano a recuperare terreno dopo prestazioni altalenanti nelle precedenti tappe.
Categoria WRC2 – Piloti da Tenere d’Occhio
- Dani Sordo: Veterano spagnolo, partecipa con il nuovo Hyundai i20N Rally2 ‘Step2’ sviluppato da Hyundai Motorsport.
- Alejandro Cachón: Dopo un secondo posto nel Rally delle Isole Canarie, punta a una prestazione solida su sterrato con il Toyota GR Yaris Rally2.
- Jan Solans: Campione in carica del WRC2, difenderà il titolo con determinazione.
Condizioni e Strategia
Le condizioni meteorologiche previste sono prevalentemente asciutte, con possibilità di pioggia nell’ultima giornata. La gestione degli pneumatici sarà cruciale, considerando l’introduzione di nuove mescole da parte di Hankook.
Il venerdì sarà particolarmente impegnativo, con una lunga giornata senza assistenza, richiedendo ai piloti una strategia prudente e una guida intelligente per evitare errori che potrebbero compromettere la gara.
Per ulteriori dettagli su orari, tracciati e iscritti, è possibile consultare il sito ufficiale del Rally del Portogallo:
Se desideri informazioni più dettagliate su specifici piloti o categorie, sarò lieto di fornirtele.